Settimana della Moda, fa tendenza a Milano una femminilità pratica
Si conclude oggi Milano Moda Donna, la Fashion Week dedicata a tutte le signore che amano stare al passo coi tempi. Per la stagione autunno/inverno 2014-2015 le anticipazioni sono molte e si rifanno a

Milano Moda Donna. Termina oggi nel capoluogo lombardo una vibrante settimana della moda, capace di portare in passerella ben centoquarantatré collezioni grazie a sessantaquattro sfilate, settantadue presentazioni e diverse manifestazioni su appuntamento. Le varie griffe ospiti di uno fra gli avvenimenti più fashion dell'anno sono sotto le luci della ribalta ancora per poche, intensissime ore; tempo di mostrare inusitati modelli,tempo di dettare nuove regole di stile, tempo di spiegare al mondo come essere trendy nella ventura stagione autunno/inverno.
Una femminilità pratica. Per i periodi freddi del 2014/2015 si riscopre uno charme comodo, fatto di tenute portabili, silhouette pratiche, tacchi bassi. La donna del prossimo anno amerà farsi notare ed essere chic senza rinunciare al piacere d'assecondare tendenze casual. Potrà enfatizzare la propria espressività personale mediante capi ad hoc studiati dalle maggiori case di moda italiane ed internazionali. Prada, Cristiano Burani, Krizia, Moschino, Trussardi, Gucci, Missoni, Fendi, Alberta Ferretti, Angelo Marani, Versace, Cavalli e tanti altri marchi propongono simile opportunità grazie ad un abbigliamento essenziale, ma di classe. Creativo e mirato a seconda delle occasioni.
Altro articolo su Milano Moda Donna
Evidenti contrasti. Le proposte del vestiario s'ispirano a personaggi inquieti e problematici, offrendo capi dai forti contrasti in cui non mancano giochi di colore e ricami, mentre tessuti quali la seta e l'organza si confondono in trame strutturate. Vengono consigliati giacconi oversize e giacche idonee a sottolineare il punto vita, piumini, felpe, ampi maglioni anni Ottanta e cappotti aderenti. La collezione Fay, disegnata da Tommaso Aquilano e da Roberto Rimondi, punta sul celebre uccellino Woodstock del fumetto “Peanuts” per regalare con simpatia un inatteso tocco di giallo a tutte le signore, più o meno giovani, che prediligono le tinte colme di vitalità.
Designer fantasiosi. Lo stilista pompeiano Francesco Scognamiglio ricerca linee minimali, utilizza morbide stoffe, inserti trasparenti e/o protezioni di pelle per conferire la voluta struttura all'abbigliamento. Il collega messinese Fausto Puglisi fa convergere nella plissettatura leggerezza e rigidità. Max Mara affida al paltò una serie di tessuti maschili, mescolando nel medesimo capo Principe di Galles, scozzese e spigato.
Trucco e parrucco. Il make up, insieme alle capigliatura, investe sulla semplicità e sulla luce. Il trucco, ispirato a tonalità nude, mira ad un incarnato perfetto, definito dalle gradazioni del rosa, del pesca e del beige. Le chiome tendono ad azzerare i volumi, sovente con risultati ad effetto bagnato per concretizzare frange, ciuffi e pettinature geometriche.
Articolo su Moda Donna 2014
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Attore Terence Stamp, i film del ‘principe oscuro’ scomparso
Scopri i film di Terence Stamp, l’attore scomparso

Box office film più visti: Nobody 2 con Bob Odenkirk è la novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Nobody 2 a Weapons: trama e cast

Pippo Baudo, i libri che raccontano il conduttore
Scopri i libri che raccontano Pippo Baudo, il conduttore scomparso.

Serie tv medical The Pitt con Noah Wyle: le novità della stagione 2
La prima stagione in uscita su Sky

Serie tv action Extraction, Boyd Holbrook accanto a Omar Sy nel cast
In uscita su Netflix

Serie tv fantasy Coven Academy, trama e cast
Il nuovo progetto di Disney+

Serie tv biblica Joseph of Egypt in fase di realizzazione per lo streamer
Prossimamente su Prime Video

Serie tv drama Boots con Miles Heizer: trama cast e uscita streaming
In uscita su Netflix