Serie tv anime Gachiakuta dal manga di Kei Urana: teaser trailer e prima immagine promozionale
Gachiakuta, le anticipazioni della serie anime tratta dal manga

Annunciato l'adattamento anime del manga Gachiakuta di Kei Urana in uscita nel 2025.
Gachiakuta, dal manga all'anime: la trama
Gachiakuta, serializzato sulla rivista Weekly Shonen Magazine di Kodansha a partire dal febbraio 2022, è ambientato in una città galleggiante. Il manga segue le vicende di Rudo, un ragazzo che vive nei sobborghi più poveri della città. Qui, i ricchi gettano i loro rifiuti oltre il bordo, creando un mondo infernale nella zona sottostante, popolata da mostruose creature generate dai detriti. Quando Rudo viene ingiustamente accusato di omicidio, la sua condanna lo porta a essere esiliato e gettato in questo luogo, noto come il Pozzo. Per avere una speranza di scoprire la verità e vendicarsi di coloro che lo hanno condannato, Rudo dovrà unirsi a un gruppo di "Spazzini" che combattono le bestie mostruose create dai rifiuti.
Gachiakuta, regia e sceneggiatura della serie tv anime
Con la direzione di Fumihiko Suganuma, la serie tv anime sarà prodotta dallo studio Bones. Il team di sceneggiatura è guidato da Hiroshi Seko (Jujutsu Kaisen, L'Attacco dei Giganti e Chainsaw Man). Il character design e la direzione dell'animazione saranno curati da Satoshi Ishino.
Kodansha USA ha acquisito i diritti di pubblicazione in lingua inglese del manga di Gachiakuta, che ha iniziato la sua serializzazione sulla rivista Weekly Shonen Magazine nel febbraio 2022. La sinossi del primo volume descrive un'avvincente storia di sopravvivenza e vendetta ambientata in un mondo distopico, con un protagonista costretto a confrontarsi con mostruose creature generate dai rifiuti per scoprire la verità e riscattarsi.
Gachiakuta, il teaser trailer e la prima immagine promozionale
L'annuncio dell'adattamento anime di Gachiakuta è stato accompagnato dalla pubblicazione di un teaser trailer e di un visual ufficiale sul sito web dedicato al progetto. Il teaser trailer offre uno sguardo alle ambientazioni della città galleggiante e del Pozzo, nonché alle creature mostruose che Rudo e i suoi compagni dovranno affrontare. Inoltre, il visual ufficiale, disegnato dal creatore Kei Urana, presenta il protagonista Rudo in primo piano, con sullo sfondo la silhouette della città e il logo dell'anime.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia

Dalla mia parte, il nuovo singolo di Francesco Gabbani
Nuovo singolo e prossimo tour per il giudice di X Factor

Mattmark 1965. Storie vicine e lontane, il reportage sulla tragedia dimenticata
Il reportage in onda su Rai 3

Serie tv thriller Lazarus con Sam Claflin in streaming: trama e cast
In uscita su Prime Video

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione

Docu-serie Katrina: Come Hell and High Water in streaming
In uscita su Netflix