Sanremo 2020 partenza con il botto, da Fiorello alla lingua dei segni i momenti top
Sanremo 2020, la prima serata seguita da 10.058.000 spettatori pari al 52.2% di share.

Sanremo
2020. La prima serata del Festival di Sanremo parte bene, seguita da
10.058.000
spettatori
pari al 52.2%
di
share.
Ecco, i 7 momenti top dal palco
dell'Ariston.
Fiorello. Fiorello in ouverture rompe il ghiaccio senza preamboli. Chi ben comincia è a metà dell'opera. Missione compiuta. Quando è sul palco ruba la scena ad Amadeus. E Amadeus da buon padrone di casa conduce, intrattenendo, con garbatissima professionalità.
Achille Lauro. È la star di Twitter. Canta con una tutina all glitter di Gucci affrontando la gara canora con umorismo. Del resto aveva preannunciato alla stampa: “Ho deciso di osare, di azzardare, qualcuno potrà dire che sono pazzo: sono disposto a correre il rischio, certo che chi non comprenderà avrà comunque il mio rispetto. Per tutto il resto: me ne frego”.
Al Bano e Romina Power accendono il pubblico sanremese sulle note di Nostalgia Caniglia seguita dal medley dei loro successi. È standing ovation al Teatro dell'Ariston. Raccogli l'attimo è l'inedito che regalano ai fan di tutto il mondo dopo 25 anni. Una hit che è gia un successo, scritta da Romina Power con Cristiano Malgioglio, in prima fila applaudito con ovazione.
Rula Jebreal e il monologo sul tema della violenza sulle donne: "E noi non vogliamo più avere paura. Vogliamo essere amate. Lo devo a mia madre, lo dobbiamo a noi stesse, alla nostre figlie. Nessuno può permettersi il diritto di addormentarci con una favola. Vogliamo essere note, silenzi, rumori, libere nel tempo e nello spazio. Vogliamo essere questo: musica".
Tiziano Ferro canta Mia Martini commuovendosi, “Un po' non ce l'ho fatta, ma io lo volevo fare. Era il mio sogno, quindi chissenefrega”. Chapeau a questo meraviglioso artista.
Gessica Notaro e Antonio Maggio cantano La faccia e il cuore, il brano scritto da Maggio ed Ermal Meta: Tieni le mani in tasca / tieni le mani in tasca / che se le tiri fuori / non fai la differenza / tieni le mani in tasca / tieni le mani in tasca / che se le tiri fuori / è per una carezza / solo una carezza
La lingua dei segni. Per la prima volta nella storia del Festival, Sanremo è disponibile anche nella lingua dei segni. Le Vibrazioni, inoltre, hanno portato sul palco Mauro Iandolo che ha interpretato il brando della band Dov'è nella lingua dei segni.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film action Hotel Tehran, missione pericolosa con Liam Neeson e Zachary Levi
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Film drama High Side, pilota di motocross con Timothée Chalamet
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Locarno Film Festival 2025, tutti i film in concorso
Sccopri i film del Locarno Film Festival, trama

Serie tv drama Unaccustomed Earth con Freida Pinto protagonista
Prossimamente su Netflix

Docu-film Nun Ve Trattengo in omaggio a Franco Califano: anticipazioni e uscita
In uscita al cinema

Summer hit Things I Haven't Told You, il nuovo brano di David Guetta e DJs From Mars
Disponibile in digitale

Film thriller Mountainhead con Steve Carell, in prima TV
In esclusiva su Sky Cinema

Serie tv thriller Memory of a Killer: trama e cast
La nuova serie di Fox