Salute, meglio andare dal medico che cercare su Wikipedia: 9 voci su 10 inesatte
La salute su Wikipedia è uno degli argomenti più cercati: ma da un recente studio il novanta per cento di esse contiene errori sulle malattie riportate. Intanto l'enciclopedia libera lan

La salute non può essere monitorata con Wikipedia. È quanto traspare da un un nuovo studio del Journal of American Osteopathic Association, secondo cui nove voci su dieci contenute nell'enciclopedia libera sono inesatte.
Errori. Il motivo è da rinvenire nel fatto che Wikipedia dà il controllo agli utenti del loro contenuto, e questa correzione può portare ad errori. "I ricercatori non dovrebbero usare Wikipedia come risorsa primaria - ha detto Robert Hasty, autore della ricerca per la Campbell University - quegli articoli non passano attraverso gli stessi processi di analisi delle riviste mediche. La migliore risorsa quando siete alla ricerca di una diagnosi è quella di parlare con il vostro medico, che può prendere in considerazione la vostra storia medica e altri fattori per determinare il miglior trattamento”.
Malattie. I ricercatori hanno studiato le voci del sito su temi come il diabete, l'ipertensione, il cancro al polmone e mal di schiena. Anche se molti degli errori riscontrati erano piccoli , altri "potrebbero avere implicazioni cliniche", ha ribadito Hasty. Su trentuno milioni di voci di Wikipedia, almeno ventimila riguardano la salute. Anche i medici controllano spesso Wikipedia, ma Hasty non consiglia di farlo: "I medici e studenti di medicina che attualmente utilizzano Wikipedia come riferimento medico dovrebbero essere scoraggiati dal farlo a causa del potenziale di errori”.
WikiProject Medicine. Un portavoce di Wikipedia ha risposto che il sito Wikipedia non è un sostituto di un medico qualificato, e che i medici sono incoraggiati a modificare le voci erronee. “Ci sono una serie di iniziative in atto per aiutare il miglioramento continuo di articoli di Wikipedia, in particolare in materia di salute e medicina", ha ribadito un portavoce: “WikiProject Medicina riunisce redattori di Wikipedia che abbiano una conoscenza del tema. Lavorano insieme per identificare gli articoli che devono essere migliorati, trovare fonti credibili e collaborare su articoli per renderli più precisi e più leggibili”.
Google. Tra le voci analizzate ci sono anche malattie coronariche, depressione, commozione cerebrale, artrite, malattia polmonare ostruttiva cronica e colesterolo alto. Di tutti queste voci solo la voce “commozione” è coerente con le più recenti ricerche scientifiche. Un americano si tre ammette di usare Google per pareri medici, e circa la metà degli studenti ammette di usare Wikipedia come riferimento.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Willie Peyote - Elegia Sabauda, il documentario dedicato al rapper e cantautore torinese
Prossimamente al cinema con Wanted

Serie tv thriller Discretion con Nicole Kidman ed Elle Fanning: trama e cast
Prossimamente su Paramount+

Bad Moon Rising, il nuovo film di Erik Poppe tratto dal testo di Jon Fosse
In uscita nel 2026

Docu-serie Nella mente di Narciso, i nuovi episodi su Rai 2

Forever Young, Sarah Jane Morris e Solis String Quartet in concerto a Milano
Unica data italiana

Film sci-fi Predator: Badlands, caccia spietata con Elle Fanning e Dimitrius Schuster-Koloamata
Scopri Predator: Badlands, il film sci-fi con Elle Fanning, Dimitrius Schuster-Koloamatang. Trama, cast, uscita, traile

Film thriller Die, My Love: neo mamma, con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson
Scopri Die, My Love, il film drama con Jennifer Lawrence, Robert Pattinson, Sissy Spacek. Trama, cast, trailer, uscita,

Film comedy In Memoriam, un posto all’Academy Awards con Marc Maron e Regina King
Scopri In Memoriam, il film drama con Marc Maron, Sharon Stone, Regina King. Trama, cast