Roberto Freak Antoni: l'irriverente cantante degli Skiantos, alfiere del '77 bolognese, scompare a 59 anni
"Non c'è gusto in Italia ad essere intelligenti": ce lo ricorderemo ogni volta, e capita spesso, che il più celebre aforisma del cantante e scrittore bolognese troverà c

Roberto Freak" Antoni è stato un artista a tutto tondo figlio del proprio tempo e della propria generazione, ovvero i giovani del '77, bolognese ma non solo, che hanno rivoluzionato il concetto di arte e di musica in una Italia divisa tra i fiori di Sanremo e i carri armati dell'esercito nei centri storici.
\r\nScomparsa. Freak Antoni si è spento oggi nel capoluogo emiliano, dove era anche nato, dopo una lunga malattia. Classe 1954, vive l'adolescenza e la giovinezza nella sua città insieme alla pletora di scrittori, artisti e poeti che proliferavano all'ombra dei portici negli anni settanta.
\r\nSkiantos. Sono stati suoi compagni di vita e di svago tra gli altri Pier Vittorio Tondelli, Francesca Alinovi, Filippo Scòzzari, Vincenzo Sparagna, Gian Ruggero Manzoni, Andrea Pazienza. Dopo la laurea al DAMS nel 1978 con una tesi sui Beatles, la sua carriera si è divisa tra l'impegno con la band demenziale "Skiantos" e l'attività di scrittore e cabarettista.
\r\nCinema. E' comparso anche come attore in diverse pellicole con lo pseudonimo Tony Garbato, mentre in epoca più recente ha recitato in film come "Jack Frusciante è uscito dal gruppo" e "Paz!" con il suo vero nome.
\r\nNon c'è gusto in Italia ad essere intelligenti. Ironico e soprattutto autoironico, dote in via di estinzione, dissacrante, poetico nel distruggere ogni canone di poesia tradizionale, alfiere della controcultura, quella vera. Questo ed altro è stato Freak Antoni: possiamo salutarlo forse in modo un pò banale ma efficace citando uno dei suoi aforismi più celebri e più che mai attuale: "non c'è gusto in Italia ad essere intelligenti." Già.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia

Dalla mia parte, il nuovo singolo di Francesco Gabbani
Nuovo singolo e prossimo tour per il giudice di X Factor

Mattmark 1965. Storie vicine e lontane, il reportage sulla tragedia dimenticata
Il reportage in onda su Rai 3

Serie tv thriller Lazarus con Sam Claflin in streaming: trama e cast
In uscita su Prime Video

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione