Riminicomix torna anche quest'anno tra il 14 e il 17 luglio l'annuale appuntamento sulle coste romagnole
Riminicomix festeggia quest'anno i suoi vent'anni e lo farà in grande stile con tanti incontri ed eventi. L'evento inizierà giovedì 14 luglio e terminerà domenica 17, tra i

Sta per tornare il tradizionale appuntamento dei fumetti sulle coste romagnole, il Riminicomix, arrivato alla sua ventesima edizione. L’evento si articolerà in quattro giorni pieni di appuntamenti e di grandi ospiti; tra il 14 e 17 luglio 2016, vicino alla spiaggia di Rimini, troverete la mostra mercato del fumetto e dei games. Grazie alla Dynit durante tutte e quattro le giornate saranno trasmessi gli anime più famosi, inoltre ci sarà in anteprima “Mobile Suit Gundam the origin lii – Dawn of Rebellion”.
Durante il Riminicomix ci saranno tanti eventi e grandi ospiti, tra i quali troveremo Stefano Babini e Lele Vianello. I due disegnatori hanno realizzato un volume intitolato “Indians” che verrà presentato nel pomeriggio di sabato 16 luglio. L’albo racconta le avventure del popolo degli Indiani d’America, il tutto impreziosito dalla presentazione di Moreno Burattini. Tutti coloro che saranno presenti all’evento riceveranno in regalo ben due lito numerate, i due disegni non sono presenti all’interno del volume, ma saranno un’esclusiva di Riminicomix.
Una raccolta da non lasciarsi sfuggire è sicuramente il Portfolio di Leo Ortolani, realizzato per festeggiare i venti anni del Riminicomix. All’interno di questa raccolta troviamo sei litografie numerate che raccontano le esperienze grafiche dell’autore realizzate per il Festival del Cinema di Animazione, del Fumetto e dei Games di Cartoon Club. Questo Portfolio è stato realizzato in collaborazione con Dada Editore. Leo Ortolani sarà anche presente per un incontro durante lo stage sul fumetto che anche quest’anno sarà realizzato dalla scrittrice e sceneggiatrice Laura Scarpa. Lo stage si svolgerà nei quattro pomeriggi del Riminicomix e oltre alle lezioni si disegnerà una striscia di fumetto vera e propria che poi verrà pubblicata su tutti i social.
Il programma di Riminicomix vedrà tanti incontri. Si parte il giovedì con Neri come L’inkiostro, che presenteranno la serie “La Iena” della casa editrice Inkiostro. Poi ci sarà l’anteprima italiana del cartone animato fatto da Andrea Romoli e prodotto da Nippon Animation “Spaceship Sagittarius”. Si passa alla giornata del venerdì con la presentazione del libro/saggio su Andrea Pazienza che si intitola “Pentothal”, saranno presenti l’autore Luigi Di Fonzo e l’editore Mario Ianieri. Il sabato si apre con il Diabolik Club che compie 20 anni, ci sarà un incontro con il presidente del Club Lorenzo Altariva e lo sceneggiatore Roberto Altariva. Da non perdere l’incontro con Emanuela Lupacchino, disegnatrice Marvel, che racconta la sua esperienza con i grandi supereroi. Infine la domenica vedrà protagonista la disegnatrice Giada Perissinotto in una discussione “Tra eroi e supereroi da Marvel a Disney mondi diversi e simili”. Inoltre sarà presente la Dynit che è una delle principali società italiane di localizzazione di cartoni animati giapponesi. Per tutti e quattro i giorni allo stand della Sergio Bonelli Editore potrete conoscere Giancarlo Olivares, disegnatore di DragoNero e Fabrizio De Tommaso di Morgan Lost.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia

Dalla mia parte, il nuovo singolo di Francesco Gabbani
Nuovo singolo e prossimo tour per il giudice di X Factor

Mattmark 1965. Storie vicine e lontane, il reportage sulla tragedia dimenticata
Il reportage in onda su Rai 3

Serie tv thriller Lazarus con Sam Claflin in streaming: trama e cast
In uscita su Prime Video

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione