Ride 2, recensione videogame per PS4 e Xbox One: il simulatore di motociclismo
Ride 2 è prodotto dallo studio italiano Milestone e rappresenta, ad oggi, la miglior simulazione e riproduzione delle due ruote su strada

Ride 2 è il videogioco prodotto dalla software house Milestone, la principale casa di sviluppo italiana nell’ambito gaming. Lo studio milanese, specializzato in giochi di guida, ha intrapreso con l’originale Ride una strada poco battuta in ambito videoludico, ovvero portare un simulatore di motociclismo, realistico e completo, sul mercato. Se i titoli automobilistici vedono diversi esponenti ad inseguire la vena enciclopedica e collezionistica, trainati dalle due esclusive Gran Turismo su PlayStation e Forza Motorsport su Xbox, lo stesso non si può dire nel mondo delle due ruote, dove fino all’arrivo di Ride poco altro era stato tentato. Il progetto di Milestone si è così rivelato giusto e ambizioso, andando a coprire un vuoto decennale lasciato da Tourist Trophy, unica vera riproduzione stradale per centauri, risalente all’era PS2.
Ride 2 presenta una carriera strutturata in eventi di differenti categorie e dalla crescente difficoltà, un World Tour che ci introduce nel mondo motociclistico e ci invita a scalare la classifica mondiale, di cui, da esordienti, occupiamo gli ultimi posti. Il percorso conduce attraverso epoche e bolidi dalla potenza sempre maggiore, sbloccabili anche grazie ad inviti speciali che ci permettono di partecipare a particolari gare, da affrontare al termine di ogni stagione. Accanto alla modalità carriera e alle classiche gare singole, campionati e time attack, fanno la loro comparsa nuove sfide giornaliere e settimanali, gare a squadra e di accelerazione, oltre a prove di sorpasso e traiettoria.
Il gameplay di Ride 2 evolve le meccaniche simulative tentate con il primo capitolo, con una maggiore attenzione posta sul motore fisico di gioco, che migliora il feeling alla guida e le gare sul bagnato. Le impostazioni alla base del titolo permettono un’ottima scalabilità, adatte sia a chi si avvicina per la prima volta a Ride oppure indirizzate a chi cerca un’esperienza il più realistica possibile. L’utilizzo della fisica pro enfatizza inoltre le differenze tra le varie classi di moto, con categorie dotate di proprie e particolari identità, un lavoro che punta a rendere ricca e varia l’esperienza di gioco, un passo importante verso il concetto di simulatore delle due ruote.
La grafica di Ride 2 punta su un’eccellente riproduzione visiva e sonora delle moto disponibili, rese uniche e dettagliate anche grazie al motore fisico che muove il gioco. Il sistema di illuminazione e gli effetti sulle superfici rappresentano una miglioria rispetto al passato, e diverse piste, sia a sfondo cittadino che rurale, hanno una maggiore complessità estetica e poligonale. Il colpo d’occhio generale rimane piacevole, impreziosito da nuove animazioni del pilota, e la visuale dal casco, tanto spettacolare quanto difficile da gestire, rimane un’esperienza da provare.
Milestone è la software house italiana dal maggior respiro internazionale, con brand su licenza e videogiochi attenti all’aspetto simulativo delle corse. L’azienda, nata esattamente venti anni fa a Milano grazie ad Antonio Farina, si è da subito indirizzata verso il genere dei giochi di guida, sviluppando l’ottima serie Superbike, dal 1999 al 2001. Nei successivi anni, Milestone ha realizzato videogiochi sotto la licenza della MotoGP, con capitoli dal 2007 sino all’ultimo apparso nel 2014. Parallelamente, la casa italiana ha sviluppato dal 2010 la serie WRC, ora in mano ad un’altra software house, e ha portato la propria esperienza nei giochi su sterrato con Sébastien Loeb Rally EVO. L’inclinazione alle due ruote è tuttavia tornata più forte di prima, con l’esordio dell’enciclopedia motociclistica Ride e il più accessibile Valentino Rossi: The Game, titolo che racchiude al suo interno il presente e la storia della MotoGP.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita

Film drama Deux pianos, ritorno a Lione con François Civil e Charlotte Rampling
Scopri Deux pianos, il film drama con François Civil, Charlotte Rampling, Nadia Tereszkiewicz: trama, cast, trailer, usc

Film comedy The Wrong Girls, scambio d’identità con Kristen Stewart e Seth Rogen
Scopri The Wrong Girls, il film comedy con Kristen Stewart, Seth Rogen: trama, cast