Recensione serie tv drama Nessuno ci ha visti partire in streaming su Netflix
La serie tratta dal memoir di Tamara Trottner
Nessuno ci ha visti partire, la serie tv drama basata sul libro Nadie nos vio partir dell'autrice messicana Tamara Trottner, disponibile su Netflix.
Trama e recensione
Siamo in Messico, negli anni Sessanta. Valeria Goldberg e Leo Saltzman sono giovani, costretti dalle rispettive influenti famiglie a sposarsi. La coppia ha due figli piccoli, Isaac e Tamara, quando Leo scopre il tradimento di Valeria con il cognato. I Saltzman decidono di punire Valeria.
Il piano del padre di Leo, Samuel, è studiato fin nei minimi dettagli. Ignara, tratta in inganno, Valeria torna a casa, ma i figli sono spariti in viaggio con Leo per la Francia.
Inizia il dramma per la giovane madre che non smetterà di cercarli. I Goldberg assumono Elías, un ex agente del Mossad diventato investigatore privato, per rintracciarli. Dalla Francia all'Italia, dal Sudafrica ad Israele, Valeria non vedrà i suoi bambini per tre anni.
La serie è tratta dal libro di Tamara Trottner che, ormai cresciuta, racconta il dramma che sconvolse la ricca comunità ebraico-messicana nel 1968: “Ho appena compiuto cinque anni”, scrive nella prima riga del suo libro di memorie. “Questo è l'ultimo giorno della mia infanzia”. Se il libro è raccontato dalla sua prospettiva, la serie Netflix opta di raccontare la storia dalla prospettiva della madre.
Nessuno ci ha visti partire accompagna lo spettatore in un incubo senza fine. Incastrati in un matrimonio combinato, Leo e Valeria sembrano aver raggiunto la serenità famigliare con la nascita dei figli.
Tuttavia, Valeria è destinata a incontrare l'uomo che diventerà il suo compagno di vita. Ferito nell'orgoglio, Leo si farà trascinare dal padre in un vicolo cieco di odio e vendetta. In gioco la reputazione di due potenti famiglie. Il finale è senza scampo, infinitamente amaro.
Il cast
Nel cast: Tessa Ia nel ruolo di Valeria Goldberg; Emiliano Zurita nel ruolo di Leo Saltzman;
Juan Manuel Bernal nel ruolo di Samuel Saltzman; Gustavo Bassani nel ruolo di Carlos; Ari Brickman nel ruolo di Elías; Alexander Varela nel ruolo di Isaac Saltzman; Marion Siro nel ruolo di Tamara Saltzman.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Fantasia – 85 anni di un capolavoro: un esclusivo volume da collezione
In fumetteria edicola e sul sito ufficiale di Panini Comics
Film Luther, il sequel con Idris Elba Ruth Wilson e Dermot Crowley
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025 quarto Live Show: Mika sul palco per presentare il nuovo singolo
In onda su Sky
Film comedy Merv, cane depresso con Zooey Deschanel e Charlie Cox
Scopri Merv, il film comedy con Zooey Deschanel, Charlie Cox. Trama, cast, trailer, uscita
Film Toy Story 5, le anticipazioni sul sequel
Scopri Toy Story 5, il film d’animazione. Trama, cast, streaming, uscita
Film KPop Demon Hunters 2, le novità sul sequel
Scopri KPop Demon Hunters 2, il film d’animazione. Trama, cast, streaming
Serie DC Crime con protagonista il fotoreporter Jimmy Olsen
Un nuovo progetto per DC Studios e HBO
A Different World - Tutti al college, in arrivo la prima stagione della serie sequel
Prossimamente su Netflix

