Recensione film Inception: scherzi della mente

"Tu crei il mondo dei sogni. Porti il soggetto in quel sogno e loro lo riempiono con i loro segreti". Leonardo Di Caprio si cimenta in un ruolo introspettivo e insieme fantascientifico.
La mente, si dice, spesso tira brutti scherzi. Un luogo assolutamente comune che nel caso in questione tuttavia assume un'accezione e un senso insieme diversi e concreti.
Christopher Nolan regista, sceneggiatore e produttore di Inception, così il titolo del film in uscita venerdì 24 settembre, ha fatto di nuovo bingo offrendo ancora una volta una consueta capacità narrativa al tempo stesso fruibile allo stile e ai gusti cinematografici.
Leonardo Di Caprio è Dom Cobb, professionista dello spionaggio industriale. Il tipo di spionaggio che gli si richiede però è particolare, perché al posto di documentazioni confidenziali o progetti importanti, a essere rubate sono le idee. Cobb raggiunge un livello talmente alto nel campo da essere insieme ambito come professionista e ricercato come un volgare criminale.
Il processo innescato da questi specialisti è quello duplice che il conscio e l'inconscio vivono attraverso due livelli: il sogno appunto e il mondo del personaggio, la sua storia i suoi ricordi ciò che costituisce l'essenza della persona, anzi delle persone coinvolte.
Cobb riunisce una squadra non del tutto consapevole della missione che l'aspetta, strettamente collegata alla vicenda personale del protagonista: si tratta questa volta di impiantare un'idea nella mente di un concorrente e questa missione potrebbe essere l'unica speranza che farebbe riabbracciare Cobb con i figli smettendo i panni da ricercato.
La squadra improbabile è composta da 5 persone molto diverse tra loro, oltre a Cobb: tutti e 5 hanno un ruolo ben preciso e il cui equilibrio mentale e fisico molto delicati rischiano di far fallire il piano con conseguenze terribili.
Il filo conduttore è quel filo di Arianna (riflesso nel ruolo di Ariadne - Ellen Page) che guida fuori dal labirinto Teseo (Dom/Di Caprio). Un labirinto intricato, riflesso più nella psicologia del protagonista che nella strategia fantascientifica approntata dalla squadra.
Un cast e un'ambientazione internazionali: il film è stato girato tra Tokio dove l'avventura ha inizio, Inghilterra, Parigi, Tangeri, Calgary (Canada) e Los Angeles luogo di partenza ideale prima e finale poi.
Tra gli attori la presenza di Michael Caine, due volte vincitore dell'Academy Award e premio Oscar e la vincitrice Oscar, Marion Cotillard (La Vie en Rose) solo per citarne alcuni.
Gli effetti speciali non superano in quantità ed efficacia l'approccio introspettivo dei flashback che caratterizzano il lavoro di Nolan, e l'utilizzo della grafica in poche scene riesce solo a valorizzare l'effetto reale che si vuole ottenere. Sci-fiction, mitologia e qualità narrativa in un unicum tutto da gustare.
INCEPTION. Regia: Christopher Nolan. Sceneggiatura: Christopher Nolan. Attori: Leonardo DiCaprio, Joseph Gordon-Levitt, Ellen Page, Tom Hardy, Ken Watanabe, Dileep Rao, Marion Cotillard. Produttore: Emma Thomas, Christopher Nolan per Syncopy, Warner Bros. Pictures Group. Fotografia: Wally Pfister. Montaggio: Lee Smith. Musiche: Hans Zimmer. Paese: USA/UK. Anno: 2010. Durata: 148 min. Genere: fantascienza, thriller. Distribuzione: Warner Bros Pictures. Uscita in sala: 24 settembre 2010.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Forever Young, Sarah Jane Morris e Solis String Quartet in concerto a Milano
Unica data italiana

Film sci-fi Predator: Badlands, caccia spietata con Elle Fanning e Dimitrius Schuster-Koloamata
Scopri Predator: Badlands, il film sci-fi con Elle Fanning, Dimitrius Schuster-Koloamatang. Trama, cast, uscita, traile

Film thriller Die, My Love: neo mamma, con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson
Scopri Die, My Love, il film drama con Jennifer Lawrence, Robert Pattinson, Sissy Spacek. Trama, cast, trailer, uscita,

Film comedy In Memoriam, un posto all’Academy Awards con Marc Maron e Regina King
Scopri In Memoriam, il film drama con Marc Maron, Sharon Stone, Regina King. Trama, cast

Box office film più visti: Taylor Swift: The Official Release Party of a Showgirl è la novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Taylor Swift: The Official Release Party of a Showgirl a One Battl

Recensione serie tv Il rifugio atomico dai creatori de La Casa di Carta: spiegazione del finale
Disponibile su Netflix

Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della nuova puntata del programma di Massimo Giletti
Questa sera in prima serata su Rai 3

Film Il sentiero azzurro di Gabriel Mascaro: trama cast e uscita
In uscita al cinema