Pippo Baudo, i libri che raccontano il conduttore
Scopri i libri che raccontano Pippo Baudo, il conduttore scomparso.
Pippo Baudo, il conduttore scomparso sabato all’età di ottantanove anni, è raccontato in vari volumi.
Ecco a voi. Una storia italiana è scritto dallo stesso Baudo insieme a Paolo Conti. “La prima volta che sono salito su un palcoscenico è stato per una recita scolastica, sostenevo la parte del figlio di santa Rita. Mi è piaciuto tantissimo, e da quel momento ho solamente desiderato di tornarci” afferma nel volume. Qui racconta la sua carriera: dagli esordi nelle tv di Trieste - appena ridiventata italiana - nel 1954, all’approdo a Roma. I primi festival condotti furono quelli della canzone napoletana, di Castrocaro fino al palcoscenico di Sanremo, che calcherà per tredici edizioni. Baudo ripercorre poi le esperienze di trasmissioni di culto come Domenica in, Fantastico, e le pubblicità di Carosello.
Ormai introvabile è UN ANNO IN...SIEME, pubblicato nel 1984 e scritto dallo stesso Baudo insieme a Giorgio Cajati.
Composito è I Grandi della Televisione: Pippo Baudo - Maurizio Costanzo - Mike Bongiorno - Corrado Mantoni, scritto da Antonio Cospito e Natale Maroglio. Qui i quattro big del piccolo schermo sono mostrati nelle varie sfaccettature, con curiosità, interviste inedite, e una biografia completa ed aggiornata.
Schede
Del 1987 è Pippo Baudo. Intervista col successo di Paolo Butturini. Un cd interessante è La mia Tv. Quarant'anni di televisione italiana, in cui lo stesso Baudo racconta l’evoluzione del mezzo. “La televisione italiana nasce il 3 gennaio 1954 alle 11 del mattino con il taglio del nastro dagli studi di Milano, poi quelli di Torino e infine in quelli di Roma. Ha un solo canale, è in bianco e nero, manda in onda 28 ore di programmi a settimana e praticamente la vedono in pochi” dice Baudoi. Il televisore più economico messo in vendita in quell'anno costa 160 mila lire, come una motoretta; il reddito medio pro capite in Italia è di 258 mila lire; i divertimenti più popolari sono il calcio, i fotoromanzi, la radio e il cinema. Con la sua verve, Baudo traccia una storia ragionata di questo fenomeno culturale strutturale nella nostra società.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
L’Uomo Sbagliato – Un’inchiesta dal vivo di Pablo Trincia: il calendario con le nuove date
Al via il 13 dicembre l’attesa tournée nazionale
Esce Tokyo Tarareba Girls vol. 1 di Akiko Higashimura
In uscita in libreria e fumetteria
Fantasia – 85 anni di un capolavoro: un esclusivo volume da collezione
In fumetteria edicola e sul sito ufficiale di Panini Comics
Film Luther, il sequel con Idris Elba Ruth Wilson e Dermot Crowley
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025 quarto Live Show: Mika sul palco per presentare il nuovo singolo
In onda su Sky
Film comedy Merv, cane depresso con Zooey Deschanel e Charlie Cox
Scopri Merv, il film comedy con Zooey Deschanel, Charlie Cox. Trama, cast, trailer, uscita
Film Toy Story 5, le anticipazioni sul sequel
Scopri Toy Story 5, il film d’animazione. Trama, cast, streaming, uscita
Film KPop Demon Hunters 2, le novità sul sequel
Scopri KPop Demon Hunters 2, il film d’animazione. Trama, cast, streaming
