Panini Comics Sherlock Uno studio in rosa, dalla serie tv al manga di Jay
"Sherlock Uno studio in rosa" di Steven Moffat, Mark Gatiss e Jay: dal successo della serie targata BBC al manga distribuito in Italia da Panini Comics.

“Sherlock Uno studio in rosa” sarà disponibile dal 27 ottobre al prezzo scontato del 10% per Panini Comics. L'adattamento manga, scritto da Steven Moffat, Mark Gatiss e disegnato da Jay, segue il primo episodio della serie tv con protagonista Benedict Cumberbatch nei panni del detective e Martin Freeman in quelli del Dr Watson.
È noto che il successo di critica e pubblico della serie è dovuto alla felice intuizione di puntare sull'adattamento dei romanzi di Conan Doyle trapiantando le avventure nella Londra dei giorni nostri.
La trama di “Uno studio in rosa” introduce John Watson, medico rientrato dall'Afghanistan, in cerca di un alloggio. E c'è un certo Sherlock Holmes che sta da tempo accarezzando l'idea di un coinquilino per la sua casa sita al 221B Baker Street.
Il plot si accende con quello che appaiono come quattro suicidi. Tuttavia, presentano un inquietante fil rouge che li unisce uno all'altro. La polizia chiede aiuto al detective, mentre il serial killer anticipa la propria mossa sfidando apertamente Sherlock. L'omicida agisce da solo?
Al manga “Uno studio in rosa”, pubblicato da Titan Comics per il mercato statunitense e britannico, è seguito anche la trasposizione fumettistica del secondo e terzo episodio televisivo, rispettivamente “Il banchiere cieco” e “Il grande gioco”. La serie comics ha avuto anche una versione bilingue per il mercato giapponese targata Kadokawa.
“Sherlock” debutta per la BBC nell'estate del 2010 con un format di tre episodi per stagione della durata di un'ora mezza ciascuno. I creatori della serie Steven Moffat e Mark Gatiss, conoscitori della letteratura vittoriana, capiscono che il mito di Sherlock Holmes è tutt'altro che tramontato ma, evidentemente, ha bisogno di un restyling al passo con i tempi: infatti, nella serie Cumberbatch usa la tecnologia moderna per risolvere i casi.
Il successo della serie tv molto deve anche alla scelta due protagonisti, magnificamente disegnati nel manga. Cumberbatch è perfetto nel ruolo del leggendario investigatore capace di esprimere quel pizzico di permalosità anglosassone. Il suo Sherlock, ha sottolineato la critica, è un supereroe dal fiuto infallibile che condivide un tratto vanitoso tipico dell'era social. Una volta trovato un Watson all'altezza del profilo 2.0 di Sherlock, le premesse per conquistare il pubblico c'erano già tutte.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia

Dalla mia parte, il nuovo singolo di Francesco Gabbani
Nuovo singolo e prossimo tour per il giudice di X Factor

Mattmark 1965. Storie vicine e lontane, il reportage sulla tragedia dimenticata
Il reportage in onda su Rai 3

Serie tv thriller Lazarus con Sam Claflin in streaming: trama e cast
In uscita su Prime Video

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione