Musica e serie tv: il fascino degli anni '70 da 'Vinyl' a 'The Get Down'
Le trasformazioni musicali avvenute negli anni '70 interessano la trama delle serie televisive 'Vinyl' e 'The Get Down'.

Le dinamiche socio-culturali che interessarono gli anni ’70 condizionarono fortemente anche la scena musicale, il cui processo di evoluzione e trasformazione è richiamato da recenti produzione televisive.
\r\nLa serie statunitense creata da Mick Jagger, Martin Scorsese, Rich Cohen e Terence Winter e intitolata "Vinyl" ripercorre l'ascesa dei generi musicali punk, disco e hip-hop. Tramite il racconto delle vicende del personaggio di Richie Finestra, presidente della fittizia "American Century Records", la trama rappresenta i mutamenti dell'industria discografica nel processo di rinnovamento dell'assetto culturale e sociale.
\r\nVinyl: "è un piacere sbirciare dietro le quinte della realizzazione di un disco" - Leggi l'intervista all'attrice MacKenzie Meehan
\r\nIl protagonista principale di "Vinyl" è egregiamente interpretato dall'attore Bobby Cannavale, il quale ha saputo dar forma all'inquietudine caratteriale del suo personaggio, impegnato nel disperato tentativo di risollevare le sorti della sua società, nella continua ricerca di nuovi artisti in grado di appagare le nuove richieste del pubblico. Nel cast artistico della serie televisiva sono presenti anche Olivia Wilde, Ray Romano, Ato Essandoh, P. J. Byrne e June Temple.
\r\nLo sviluppo musicale che avvenne negli anni '70 accompagna anche la trama della serie creata da Baz Luhrmann e Stephen Adly Guirgis e intitolata “The Get Down”, che nel ripercorrere l’ascesa dell’hip-hop delinea un quadro delle aspettative e degli interessi di un gruppo di ragazzi del South Bronx.
\r\nLa narrazione evidenzia l'importante ruolo che la musica assolve nella società, determinando nuove consapevolezze nei giovani e alimentando sogni e speranze. La prima stagione di "The Get Down" si compone di dodici episodi, sei dei quali sono stati resi disponibili sulla piattaforma streaming Netflix il 12 agosto 2016. Nel cast artistico della serie televisiva troviamo Justice Smith, Shameik Moore, Herizen F. Guardiola, Skylan Brooks, Tremaine Brown Jr., Yahya Abdul-Mateen II e Jimmy Smits. Tra i produttori esecutivi anche Shawn Ryan, Catherine Martin, Nasir Jones, Marney Hochman, Thomas Kelly e Paul Watters.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita