Moda smalti primavera estate 2014: il nude torna a fare tendenza
La primavera 2014 porta con sé nuove tonalità e tendenze in fatto di moda. La domanda che tutte le donne seguaci della moda si pongono in questo periodo è: quali sono i trend smal

Moda smalti primavera estate 2014. Stagione che arriva, nuovi colori che porta con sé. Le donne che seguono la moda lo sanno bene: ogni momento dell’anno ha le sue tonalità di tendenza, dettati sia dal mondo della moda che, anno dopo anno, fa sfilare i trend fashion, sia anche quelli del mondo del make up sottoforma di acconciature e tagli, fino ad arrivare agli occhi, labbra e alla fondamentale manicure. La domanda sorge a questo punto spontanea: quali sono i trend smalti per la P/E 2014?
Per tutte coloro che non appassionate ai colori accesi o eccentrici, o che proprio non si vedono con il classico rosso, la moda smalti primavera estate 2014 vede il grande ritorno del nude: dai rosa tenui ai beige, queste tonalità si adattano a tutte le donne e danno un tocco di classe senza troppo sforzo, per una manicure che sta bene con qualsiasi abbigliamento o accessorio.
Per avere unghie faschion si consiglia di sceglierlo il laccato in modo da risaltarne la lucentezza con un top coat glossy, mentre continuano ad essere sempre contemporanee mantenendo un sapore più punk le unghie nere matte dal tono opaco, estremamente scenografico che dona un tocco dark al look. Per entrambi i look si suggeriscono le unghie corte e molto curate, in quanto il nero mette in luce le imperfezioni e i difetti sulle mani.
Per tutte le donne appassionate della manicure ostentata e scenografica, la moda smalti primavera estate 2014 consiglia di provare assolutamente è il crackle effect nei toni dell'argento, un mix dall’effetto grandioso dal sapore grunge a cui é impossibile dire di no quest'inverno. Per chi ama colori più accesi del nero profondo niene panico: possono tuffarsi infatti nelle intense e calde sfumature del bordeaux, del rosso sangue e del viola, tre smalti brillantti da alternare al nero per mani da vera signora di classe.
Il bordeaux, più di un semplice rosso scuro, è la nuance protagonista assoluta nella maggior parte dei backstage della la moda smalti primavera estate 2014. L’abbiamo vista sulle mani delle modelle di Burberry Prorsum , Byblos ed Elie Saab .
Il consiglio è quello di stendere lo smalto sulle unghie di lunghezza naturale con una passata di top coat dal finish glossy.
In tutte le sue variati e tonalità (specialmente quella rossa fuoco), il Red attitude assicura un inverno dalle alte temperature. Nelle sfilate di moda, il colore scelto da Roccobarocco, Sass & Bide e Thom Browne .
Il colore Red è una nuance che non passerà mai di moda, facile da abbinare e assolutamente versatile. La regola assoluta è avere una manicure impeccabile e perfetta.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv poliziesca svedese The Case con Jakob Oftebro: trama cast e anticipazioni
Nuova serie svedese in uscita su Netflix

Film d'animazione Walt Disney Animation Studios Zootropolis 2: il nuovo trailer
In uscita al cinema

Film sci-fi Tron: Ares, intervista a Gillian Anderson e Evan Peters
Scopri Tron: Ares, il film action con Jared Leto, Jeff Bridges, Gillian Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror In Our Blood, madre scomparsa con Brittany O'Grady
Scopri In Our Blood, il film horror con Brittany O'Grady, EJ Bonilla. Trama, cast, uscita, trailer, recensioni

Ferragamo Primavera-Estate 2026: un ritorno agli anni Venti
Davis nella collezione fa dialogare passato e presente: desiderio di libertà attuale che si ispira agli anni Venti

Film western Testa o croce? butteri a Roma con Alessandro Borghi e John C. Reilly
Scopri Testa o croce? il film drama con Alessandro Borghi, Nadia Tereszkiewicz, John C. Reilly. Trama, cast, uscita, rec

Box office film più visti: One Battle After Another con Leonardo DiCaprio è la novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da One Battle After Another a Gabby's Dollhouse: The Movie: trama e c

Festival del Cinema di Porretta Terme 2025: eventi e programma
Dal 6 al 13 dicembre 2025