Med Film Festival - Anteprima internazionale di The Accursed e Masterclass con Hagai Levi
L'eccezionale Medfilm Festival è il primo evento in Italia dedicato alla promozione e diffusione del cinema Mediterraneo. Dal 6 al 13 Novembre presso il cinema Savoy e il MACRO torna a Roma pe
Anche quest’anno il “Medfilm Festival” di Roma propone una vasta scelta di film e anteprime da non perdere Si stanno svolgendo tre concorsi: quello ufficiale, Premio Amore e Psiche curato da Giulio Casadei offre una selezione di dieci opere incentrate sui temi degli immigrati, degli adolescenti, delle donne e dei ribelli. Ad esempio il 7 Ottobre è stato riprodotto “Story of Judas” di Rabah Ameur-Zaimeche, il film racconta la passione di Cristo dal punto di vista di Giuda, il discepolo che lo tradì.
Poi abbiamo il Concorso Internazionale Documentari Premio Open Eyes curato dal regista Gianfranco Pannone, il quale propone una selezione di undici opere che partono dall’area Mediterranea sino ad arrivare in Africa e al Medio Oriente. Infine c'è la sezione cortometraggi del Concorso Internazionale Premio Methexis curato da Alessandro Zoppo, dove all’interno ritroviamo ben venti opere dedite a rimettere al centro dei nostri pensieri la Natura e l’umana compassione.
Ospiti. Gli ospiti a questo sorprendente Festival non mancano. Cominciando dai nostri: Aurelio Grimaldi, Eleonora Danco, Josella Porto, Anita Lamanna, Piergiorgio Mangiarotti, Valerio Burli, Riccardo Cannella e Fulvio Risuleo. Proseguendo in un panorama internazionale di persone celebri come: Jonas Carpignano e Koudous Sehion, regista e attore del film di apertura “Mediterranea”, si prosegue con Rabah Ameur-Zaïmeche - Algeria, Hagai Levi - Israele, Fadi Yeni Turk e Lamia Joreige - Libano, Amir Azizi - Iran, Jilani Saadi – Tunisia e Erwan Kerzanete Paul Hamy - Francia.
The Accursed. Fra i vari eventi del Festival, Domenica 8 Novembre il cinema Savoy ha mostrato in anteprima Italiana il primo episodio di “The Accursed” una mini-serie composta da cinque episodi realizzata e interpretata da Hagai Levi. La serie è una sorta di documentario girato per lo più con la cinepresa Super 8 che mette in scena la vita e gli insegnamenti di quattro artisti iconici Israeliani come l’autore Pinchas Sadeh , il filosofo Moshe Kroy , il poeta Yona Wallach , e l’artista Aviva Uri. Inoltre, il regista Hagai Levi ha preso parte alla conferenza moderata da Andrea Fornasiero dove risponde a varie domande, sia del giornalista della Rai, che del pubblico. Nelle risposte date dal noto regista si può ben capire quanto egli attraverso questa serie voglia far riflettere le persone sul significato profondo della vita, quesito che soprattutto i giovani si pongono spesso ma che poi dimenticano col passare degli anni. Infine, Hagai Levi si è ripromesso di mandare alla direttrice del cinema Savoy le restanti quattro puntate della serie che in Italia ancora non si possono vedere.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Il nuovo brano accompagnato dal video musicale Zoo di Shakira
Il brano della nuova avventura Walt Disney Animation Studios
The Voice Senior 6, in giuria arrivano Nek e Rocco Hunt
In onda su Rai 1
Film horror Ice Cream Man, dolci ai bambini con Ari Millen e Snoop Dogg
Scopri Ice Cream Man, il film horror di Eli Roth con Ari Millen, Snoop Dogg. Trama, cast
Film The Super Mario Galaxy Movie, le anticipazioni sul sequel
Scopri The Super Mario Galaxy Movie, il film con Jack Black, Chris Pratt. Trama, cast, uscita, trailer, streaming
Film comedy The Family Plan 2, conto in sospeso con Mark Wahlberg e Kit Harington
Scopri The Family Plan, il film thriller con Mark Wahlberg, Kit Harington, Michelle Monaghan. Trama, cast, uscita, trai
L’Uomo Sbagliato – Un’inchiesta dal vivo di Pablo Trincia: il calendario con le nuove date
Al via il 13 dicembre l’attesa tournée nazionale
Esce Tokyo Tarareba Girls vol. 1 di Akiko Higashimura
In uscita in libreria e fumetteria
Fantasia – 85 anni di un capolavoro: un esclusivo volume da collezione
In fumetteria edicola e sul sito ufficiale di Panini Comics