Matteo Renzi e Silvio Berlusconi: incontro, già nel 2006 furono avviate le riforme vanificate dal PD
Matteo Renzi e Silvio Berlusconi si sono incontrati nelle sede del Partito Democratico per un confronto sulla legge elettorale. I due leader degli opposti partiti hanno affrontato anche temi inerenti
Matteo Renzi e Silvio Berlusconi, due politici agli antipodi che hanno concluso un incontro per molti commentatori storico. “Abbiamo chiuso un giro bello e significativo di incontri con le forze disponibili al confronto - ha detto il leader del Pd Matteo renzi. I temi trattati sono stati convergenti su tre aspetti, “molto delicati ma capaci di dare una svolta: una riforma del Titolo V, con particolare attenzione alla semplificazione e il risparmio, una trasformazione del Senato in Camera delle autonomie, senza indennità né elezione”.
La legge elettorale. Infine si è discusso del riesame della legge elettorale, puntando alla “governabilità, al bipolarismo, e che elimini il ricatto dei partitini”, ossia delle interferenze che non permettono uno sviluppo politico.
Silvio Berlusconi. Il leader di Forza Italia ha ribadito che l’incontro ha suscitato “soddisfazione (...) per il metodo scelto dal Partito Democratico per avviare un rapido e costruttivo confronto sulle riforme istituzionali”. Si sono comunque ribadite le critiche all’azione dell’esecutivo e la necessità di un ritorno al voto, e la disponibilità del partito di Berlusconi è quella verso “riforme volte a semplificare l’assetto istituzionale del Paese”. Le riforme profuse furono già approvate “in Parlamento nel 2006, ma che fu la sinistra a vanificare, attraverso un referendum, interrompendo così il percorso di rinnovamento avviato”.
Il libro su Renzi. Un recente volume analizza la figura di Matteo Renzi, “Matteo il conquistatore. La vera storia di un'ascesa politica” di Alberto Ferrarese e Silvia Ognibene. Si parte qui dal giovane boy scout a sindaco di Firenze fino alla vittoria annunciata nelle primarie del 2013, mostrando i punti di forza e le debolezze, con aspetti inediti, l’abilità nell'uso delle nuove tecnologie per comunicare. Si analizzano poi i vari metodi proposti per condurre il paese fuori dall’impasse, come le problematiche inerenti il lavoro, la nuova legge elettorale, le riforme istituzionali.
Il libro su Berlusconi. Sul leader di Forza Italia un volume che ne ripercorre le vicende è “Silvio Berlusconi. La biografia” di Charles Higgins. Qui si descrive la sua vita dalle intuizioni che lo porteranno alla creazione di Milano 2, alle televisioni commerciali, fino a Mediaset, le case editrici, la Mondadori, il Milan di Sacchi. Si passa poi alla nascita di Forza Italia, del Popolo della Libertà poi, i tre mandati da presidente del Consiglio.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv thriller Malice con David Duchovny: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Serie tv Black Hole tratta dal fumetto bestseller di Charles Burns
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025, Achille Lauro perde i Copper Jitters al ballotaggio
Il recap del primo Live Show
Film thriller Crime 101 con Chris Hemsworth e Halle Berry: trama e cast
Disponibile il trailer
Film comedy Bad Day con Cameron Diaz nel ruolo di una madre single: il cast
In uscita su Netflix
Film drama Primavera, giovane violinista con Stefano Accorsi e Tecla Insolia
Scopri Primavera, il film drama con Stefano Accorsi, Michele Riondino, Tecla Insolia. Trama, cast, uscita
Film comedy Under the Stars, viaggio in Italia con Toni Collette e Andy Garcia
Scopri Under the Stars, il film romance con Toni Collette, Alex Pettyfer, Andy Garcia Trama, cast
Film fantasy Ebenezer: A Christmas Carol, anziano avaro con Johnny Depp e Andrea Riseborough
Scopri Ebenezer: A Christmas Carol, il film fantasy con Johnny Depp, Andrea Riseborough. Trama, cast, uscita