Matrimoni e altre follie, 'ci sono spunti quotidiani divertenti': intervista alla regista Laura Muscardin
La serie televisiva intitolata "Matrimoni e altre follie" va in onda su Canale 5 dal 1° giugno 2016. Mauxa ha intervistato Laura Muscardin, regista della fiction.\r\n

La serie televisiva intitolata “Matrimoni e altre follie” ha debuttato su Canale 5 il 1° giugno 2016.
\r\nMauxa ha intervistato la regista Laura Muscardin, la quale descrive gli aspetti peculiari della fiction che conferiscono al prodotto un’originalità in rapporto a produzioni passate che hanno interessato la stessa tematica: “Credo che il lato più originale stia nella varietà degli argomenti, i tempi con cui vengono trattati e le soluzioni che vi si trovano. In questa fiction c’è come un movimento continuo, non arriva mai a una definizione ferma. Con tutti i problemi che hanno costruito in sceneggiatura per creare la commedia, non è mai come pensi.”
\r\nLiberamente ispirata alla serie spagnola "La que se avecina", la serie offre una rappresentazione dei diversi lati dell’amore. La trama racconta le vicende di quattro diversi nuclei familiari che vivono nello stesso condominio. Insieme agli elementi che caratterizzano ognuna delle famiglie, è delineata la caratterialità dei nuomerosi protagonisti, attribuendo al racconto un'atmosfera di quotidianità. Laura Muscardin sottolinea la possibilità per il pubblico di affezzionarsi a ogni personaggio: “Ti sorprende quello che fa però gli vuoi bene, ti riesce a stupire.”
\r\nTra gli interpreti principali della fiction ci sono Nancy Brilli (Luisella Rossini) e Massimo Ghini (Ivan Poletto). Il cast artistico di "Matrimoni e altre follie" vanta la presenza di numerosi attori noti al pubblico televisivo nazionale, tra cui Chiara Francini (Giusy Ballarin), Simone Montedoro (Luciano Moretti), Giulio Berruti (Rocco Borgia in arte Rispoli), Giovanni Esposito (Dado Borgia), Marianna Di Martino (Alice Necchio) e Simone Colombari (Andrea Guerra).
\r\nLa strutturazione della serie televisiva intende proporre al pubblico i tratti distintivi della tradizione della commedia italiana: “Noi abbiamo una tradizione, alla gente piace" - dichiara Laura Muscardin - "nella commedia vedi un condominio buffo, in cui potresti trovarti. Noi parliamo di difficoltà, ci sono spunti quotidiani divertenti. È bello riconoscersi, c’è il reale, come dovrebbe essere nella commedia.”
\r\nDue nuovi episodi di “Matrimoni e altre follie” vanno in onda su Canale 5 l’8 giugno 2016.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Ballando con le Stelle anticipazioni puntata: ospite De Giorgi e candidati all'eliminazione
Dopo la partita, l'appuntamento su Rai 1
.webp)
Serie tv drama A Knight of the Seven Kingsdom: trama cast e uscita
In uscita su HBO

Taking The Pulse, il film-concerto su Bluray con Peter Gabriel all'Arena di Verona
Il film diretto da Anna Gabriel

Singolo Kiss terzo estratto da It's Not That Deep, il nuovo album di Demi Lovato
Il nuovo album disponibile per il preorder

Serie tv drama Mayor of Kingstown con Jeremy Renner ed Edie Falco: anticipazioni stagione 4
In uscita su Paramount+

Film drama The Moment, vita da popstar con Charli XCX e Alexander Skarsgård
Scopri The Moment, il film drama con Charli XCX, Rosanna Arquette, Alexander Skarsgård. Trama, cast

Film horror The Revenge of La Llorona, spirito maligno con Jay Hernandez e Monica Raymund
Scopri The Revenge of La Llorona, il film horror con Jay Hernandez e Monica Raymund. Trama, cast

Film sci-fi Mercy: il giudice intelligenza artificiale, con Chris Pratt e Rebecca Ferguson
Scopri Mercy, il film sci-fi con Chris Pratt, Rebecca Ferguson, Chris Sullivan. Trama, cast, uscita, trailer