Macbeth: la critica plaude il film vicino all'esperienza umana interpretato da Michael Fassbender
Macbeth è il film tratto dalla tragedia di William Shakespeare interpretato da Michael Fassbender e diretto da Justin Hurzel. La critica ha apprezzato come si avvicini all'esperienza umana attu

Macbeth è il film di Justin Kurzel (“Snowtown”) in uscita nelle sale, siglante l’ennesima trasposizione della tragedia di William Shakespeare del 1605.
Il protagonista è Michael Fassbender (“12 anni schiavo”) nel ruolo del re di Scozia, mentre Marion Cotillard (“La Vie En Rose”) interpreta la vorace consorte Lady Macbeth. L’ambizione del protagonista è quella di un uomo in bilico tra tenacia di potere e timore del destino: ad Ellon - Scozia - lui è Barone di Glamis, amico del re Duncan di Scozia: insieme all’amico Banquo incontra tre streghe che gli predicono che lui diverrà signore di Cawdor e re di Scozia, mentre Banquo sarà il capostipite di una dinastia di re. Macbeth scrive alla moglie sulla profezia, lei lo istiga e lui supera la titubanza iniziale. Uccide Duncan simulando l’omicidio, diviene re di Scozia ma la profezia s’insinua nei pensieri, cosicché elimina anche l’amico Banquo, non riuscendo però ad colpire anche il figlio Fleance. Proprio quest’ultimo potrà divenire il nuovo re, Macbeth cerca di porre rimedio alla negata dinastia ma i fantasmi degli amici uccisi appaiono nelle sue riflessioni.
La reazione della critica. La critica statunitense ha plaudito la versione della tragedia di Shakespeare, sopratutto per come evoca paura, la tristezza, stupore quasi da fumetto noir (Washington Post). L’interpretazione di Fassbender è stata capace di trovare la linea psicologica essenziale, dal suo deterioramento mentale a quello della moglie (TheWrap), definita “struggente” (Los Angeles Times), in grado di avvincere ed essere intenso (The Hollywood reporter). Più moderato è Boston Globe, il quale definisce il film un adattamento eccessivamente pop.
Tematica attuale delle tragedie. Il film è prodotto da See-Saw Films e DMC Film. L’avidità è un tema sempre attuale, soprattutto in periodi storici in cui la ricerca del denaro è alla base dei pensieri umani: il raggiungimento di tale ossessione è stata la motivazione che ha spinto i produttori a considerare il tema odierno. La lingua del drammaturgo è stata preservata, con l’obiettivo di fare in modo che gli spettatori dimenticassero di ascoltare qualcosa di insolito o classico.
Il film è stato girato in sette settimane, le location hanno avuto un ruolo fondamentale perché dovevano creare simbiosi tra la gravità delle ambizioni di Macbeth con l’asperità dei luoghi, tanto che uno richiamasse l’altro. Si è lavorato sul posto, ricreando un mondo credibile, con un paesaggio è un nuovo personaggio reale nel film. La scenografa Fiona Crombie non voleva che gli accessori sembrassero dorati, dalla corona ai calici, bensì renderli incorniciati in un modo che si percepisce vicino all'esperienza umana. C’è fango sugli stivali delle persone, i muri non sono simmetrici e il pavimento è in dislivello.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Ballando con le Stelle anticipazioni puntata: ospite De Giorgi e candidati all'eliminazione
Dopo la partita, l'appuntamento su Rai 1
.webp)
Serie tv drama A Knight of the Seven Kingsdom: trama cast e uscita
In uscita su HBO

Taking The Pulse, il film-concerto su Bluray con Peter Gabriel all'Arena di Verona
Il film diretto da Anna Gabriel

Singolo Kiss terzo estratto da It's Not That Deep, il nuovo album di Demi Lovato
Il nuovo album disponibile per il preorder

Serie tv drama Mayor of Kingstown con Jeremy Renner ed Edie Falco: anticipazioni stagione 4
In uscita su Paramount+

Film drama The Moment, vita da popstar con Charli XCX e Alexander Skarsgård
Scopri The Moment, il film drama con Charli XCX, Rosanna Arquette, Alexander Skarsgård. Trama, cast

Film horror The Revenge of La Llorona, spirito maligno con Jay Hernandez e Monica Raymund
Scopri The Revenge of La Llorona, il film horror con Jay Hernandez e Monica Raymund. Trama, cast

Film sci-fi Mercy: il giudice intelligenza artificiale, con Chris Pratt e Rebecca Ferguson
Scopri Mercy, il film sci-fi con Chris Pratt, Rebecca Ferguson, Chris Sullivan. Trama, cast, uscita, trailer