Locarno Film Festival 2023: forfait di Cate Blanchett e Riz Ahmed, clamore per il film Rapture
Il Locarno Film Festival termina il 12 agosto

Il Festival del film di Locarno si avvia verso la conclusione. Il 12 agosto si conoscerà il film vincitore: i film in concorso sono stati segnati dallo sciopero SAG-AFTRA. Cate Blanchett, produttrice del film Shayda, non parteciperà alla proiezione di chiusura: la trama s’incentra su una coraggiosa madre iraniana che trova rifugio in un rifugio per donne australiane con la figlia di 6 anni dopo essere fuggita da una relazione violenta. Neanche Riz Ahmed ha partecipato alla serata inaugurale per ritirare il premio d'eccellenza Davide Campari, prima della proiezione del cortometraggio Dammi in cui era protagonista; Stellan Skarsgård ha parlato del suo ultimo film, What Remains ma si è rifiutato di parlare degli scioperi.
I film migliori del Locarno Film Festival
Ha suscitato clamore il film cinese e indiano Rapture, di Dominic Sangma: la storia ruota attorno a un bambino di 10 anni che soffre di cecità notturna, e ogni notte teme che nel suo villaggio tornino i rapitori di bambini. Buona accoglienza ha avuto il film rumeno di Radu Jude, Do Not Expect Too Much from the End of the World, che alcuni critici hanno ritenuto il suo migliore. Tra i nuovi registi, ha entusiasmato Excursion: è un dramma sullo scandalo sessuale della scuola media che segna il primo lungometraggio di Una Gunjak, nato a Sarajevo.
Nella competizione principale, sia il debutto di Laura Ferres The Permanent Picture che Sweet Dreams - satira dell'era coloniale ambientata nell’Indonesia di Ena Sendijarević - hanno riscosso interesse. Whispers of Fire & Water di Lubdhak Chatterjee è stata una delle pellicole che ha ritocco più adesioni: in una comunità mineraria indiana, ogni giorni sono scaricati rifiuti tossici, mentre gli incendi nocivi lambiscono il luogo.
C’è attesa per il film italiano in concorso, Rossosperanza di Annarita Zambrano. In Piazza grande, sarà anche proiettato La città delle donne, diretto da Federico Fellini e sceneggiato da Bernardino Zapponi.
Lars von Trier, Lucrecia Martel e la produttrice di Lisandro, Alonso Marianne Slot hanno rivelato a Locarno che continueranno la collaborazione con il regista islandese Benedikt Erlingsson, dopo Woman at War (2018) con il programma televisivo The Danish Woman e il lungometraggio di prossima uscita Normal Men.
Tra gli altri ospiti, Deva Cassel, Leonardo Di Costanzo, Sandra Hüller, Edoardo Leo, Ken Loach, Joe Lovano, Bertrand Mandico, Ben Platt e Barbet Schroeder.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv drama Nessuno ci ha visti partire in streaming su Netflix
La serie tratta dal memoir di Tamara Trottner

Springsteen: Deliver Me From Nowhere The Original Motion Picture Soundtrack in uscita
La soundtrack ufficiale del film in arrivo nelle sale

Cesare Cremonini ospite alla Milano Music Week 2025: gli eventi in programma
Previsto uno speciale pop-up store

Rosalía annuncia il nuovo album Lux
La tracklist e le tracce in esclusiva

Serie tv drama Kennedy con Michael Fassbender nel ruolo del patriarca
In uscita su Netflix

Conan Gray, la tappa italiana del Wishbone World Tour 2026: info e biglietti
Con la partecipazione di Esha Tewari

Serie tv antologica Star Wars: Visions Volume 3, anticipazioni e uscita streaming
In uscita su Disney+

Serie tv thriller Down Cemetery Road con Emma Thompson e Ruth Wilson: uscita streaming
In uscita su Apple TV+