Lo Studiolo del Duca: quasi 400 anni dopo viene ricomposto nel Palazzo Ducale di Urbino
Lo Studiolo del Duca - Il ritorno degli Uomini Illustri alla Corte di Urbino, la mostra dal 12 marzo al 4 luglio 2015 presso la Galleria Nazionale delle Marche.
Lo Studiolo del Duca - Il ritorno degli Uomini Illustri alla Corte di Urbino, la mostra al Palazzo Ducale (divenuto sede della Galleria Nazionale delle Marche) dal 12 marzo al 4 luglio 2015.
Mostra, inserita nel programma EXPO 2015, la mostra è uno degli eventi più importanti del programma del Distretto Culturale Evoluto della Regione Marche. Dopo quasi 400 anni, viene ricomposto lo Studiolo di Federico di Montefeltro nel Palazzo Ducale di Urbino, tra le testimonianze più preziose del Rinascimento italiano. Il progetto espositivo è a cura di Carlo Bertello, Maria Rosaria Valazzi, Emanuela Daffra e Alessandro Marchi.
Esposizione, il pubblico avrà la possibilità di ammirare lo Studiolo di Federico di Montefeltro nella sua veste originaria. Senza dubbio uno dei più famosi ambienti del Palazzo Ducale di Urbino, lo Studiolo è stato realizzato tra il 1473 e il 1476 ed era formato da tarsie lignee policrome di bottega fiorentina con raffigurati libri, strumenti musicali e scientifici, armi e insegne, clessidre e personificazioni allegoriche. Originariamente le pareti erano decorate nella parte superiore da un fregio con 28 ritratti di Uomini Illustri del passato e del presente.
Uomini illustri, questi i 28 Uomini Illustri collocati in gruppi di quattro, su due piani: Platone, (dal registro superiore della parete nord) Aristotele, San Gregorio, San Girolamo, Tolomeo, Boezio, Sant Ambrogio, Agostino, Cicerone, Seneca, Mosé, Salomone, Omero, Virgilio, San Tommaso, d’Aquino, Duns Scoto, Euclide, Vittorino da Feltre, Pio II, Bessarione, Solone, Bartolo, Alberto, Sisto IV, Ippocrate, Pietro d’Abano, Dante, Petrarca.
Louvre, 14 dei ritratti sono conservati nel Palazzo Ducale, le restanti tavole sono conservate al Museo del Louvre dopo che furono acquistate nel XIX secolo da Napoleone III. Oggi, grazie alla collaborazione fra i due istituti museali, in occasione della mostra è stato possibile riposizionare i 28 dipinti ad olio che raffigurano gli Uomini Illustri.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Il nuovo brano accompagnato dal video musicale Zoo di Shakira
Il brano della nuova avventura Walt Disney Animation Studios
The Voice Senior 6, in giuria arrivano Nek e Rocco Hunt
In onda su Rai 1
Film horror Ice Cream Man, dolci ai bambini con Ari Millen e Snoop Dogg
Scopri Ice Cream Man, il film horror di Eli Roth con Ari Millen, Snoop Dogg. Trama, cast
Film The Super Mario Galaxy Movie, le anticipazioni sul sequel
Scopri The Super Mario Galaxy Movie, il film con Jack Black, Chris Pratt. Trama, cast, uscita, trailer, streaming
Film comedy The Family Plan 2, conto in sospeso con Mark Wahlberg e Kit Harington
Scopri The Family Plan, il film thriller con Mark Wahlberg, Kit Harington, Michelle Monaghan. Trama, cast, uscita, trai
L’Uomo Sbagliato – Un’inchiesta dal vivo di Pablo Trincia: il calendario con le nuove date
Al via il 13 dicembre l’attesa tournée nazionale
Esce Tokyo Tarareba Girls vol. 1 di Akiko Higashimura
In uscita in libreria e fumetteria
Fantasia – 85 anni di un capolavoro: un esclusivo volume da collezione
In fumetteria edicola e sul sito ufficiale di Panini Comics