Let’s GO! Cosplay & Fun – GO!2025 Special Edition, gli eventi in programma
Gli ospiti svelati nelle prossime settimane

Gorizia si prepara a diventare capitale del fantasy e della cultura pop grazie a Let’s GO! Cosplay & Fun al via sabato 13 e domenica 14 settembre 2025.
Gli eventi in programma
La manifestazione vedrà il ritorno di Hobbiton dopo l’edizione goriziana del 1999 che aveva già segnato la storia dell’animazione cittadina. Questo storico festival dedicato a fumetto, gioco di ruolo, animazione, fantasy e cosplay, anticipò di decenni l’interesse verso linguaggi che oggi godono di maggiori riconoscimenti anche a livello culturale e artistico. E Hobbiton torna proprio alle origini, due decenni dopo, ospitato ai Giardini Pubblici sabato 13 e domenica 14 settembre con la regia del circolo Eureka.
La mostra Tatuaggi sarà visitabile da domenica 7 a domenica 21 settembre all’Auditorium di via Roma. L’esposizione, sviluppata da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, è stata già ospitata con successo dal MUDEC di Milano, dal Centre de la Vieille Charitè a Marsiglia in Francia (in corso) e dal MedelHavs Museet di Stoccolma in Svezia (in corso).
Let’s GO! Cosplay & Fun – GO!2025 Special Edition si propone come un evento culturale e partecipativo, in linea con lo spirito di GO! 2025.
Quest’anno, proprio per celebrare la Capitale europea, l’evento abbraccia cinque diverse location, a cominciare dal cuore pulsante della manifestazione, ovvero piazza Vittoria, che si confermerà il centro nevralgico della rassegna, con gazebo dedicati alle attività laboratoriali, alle conferenze, ai giochi da tavolo e all’attesissima gara cosplay. L’area del parcheggio dell’ex Mercato all’ingrosso, appena ristrutturata, ospiterà la mostra mercato, ideale per fare acquisti in perfetta sintonia con il mood dell’evento, e alcuni videogiochi cabinati arcade, per un triplo carpiato all’indietro nelle atmosfere del gaming degli anni Ottanta e Novanta. La sala espositiva dell’Auditorium di via Roma accoglierà appunto la mostra Le storie del Tatuaggio nella cultura europea mediterranea, mentre il Go Center di Corso Verdi, sede del GECT GO, sarà teatro dell’area retro games e Lego, dove si potranno ammirare le fantasmagoriche costruzioni realizzate con i celebri mattoncini. Le vetrine della Sala Dora Bassi esporranno le vignette collegate al laboratorio di fumetto Sketching Carlo!, tra le attività del servizio comunale del Punto Giovani.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia

Dalla mia parte, il nuovo singolo di Francesco Gabbani
Nuovo singolo e prossimo tour per il giudice di X Factor

Mattmark 1965. Storie vicine e lontane, il reportage sulla tragedia dimenticata
Il reportage in onda su Rai 3

Serie tv thriller Lazarus con Sam Claflin in streaming: trama e cast
In uscita su Prime Video

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione