Lampedusa, il film per la tv in onda su Rai 1: un progetto dalla 'intrinseca valenza sociale e umana'
Il film per la tv in due puntate intitolato "Lampedusa - Dall'orizzonte in poi" va in onda su Rai 1 il 20 e 21 settembre 2016.

Il film per la tv in due puntate intitolato “Lampedusa - Dall’orizzonte in poi” va in onda su Rai 1 il 20 e 21 settembre 2016.
\r\nLa coproduzione Rai Fiction - Fabula Pictures propone un racconto ispirato alle reali problematiche relative al fenomeno dei migranti. Al centro della trama c’è il maresciallo Serra della Guardia Costiera, interpretato dall’attore Claudio Amendola.
\r\nIl personaggio è impegnato nel monitorare quotidianamente la costa tra Italia e Libia alla ricerca dei barconi che trasportano i migranti. Di fronte alle estreme difficoltà affrontate dalle persone a bordo, il maresciallo Serra e il suo equipaggio prestano soccorso accompagnandole fino a Lampedusa. Sull’isola li attende Viola (Carolina Crescentini), la quale dirige il Centro di Prima Accoglienza.
\r\nIl film per la tv è prodotto da Nicola e Marco De Angelis per Fabula Pictures e diretto da Marco Pontecorvo. “Lampedusa è un progetto che ci ha appassionato tutti per la sua intrinseca valenza sociale e umana. Proprio per questo nella scrittura, durante la preparazione-riprese fino alla postproduzione con montaggio, colore, musica ed effetti visivi, abbiamo sentito una maggiore responsabilità” - spiega il regista - “Infatti i suoi riferimenti continui al reale e gli avvenimenti che giornalmente venivano riportati nelle news di un fenomeno migratorio di grande portata e purtroppo spesso drammatico, ci ricordavano l’importanza di quello che stavamo per raccontare. A mio parere, quando ci si accinge a mettere in scena episodi reali, è fondamentale avere rispetto.”
\r\nNel cast artistico di "Lampedusa - Dall'orizzonte in poi" sono presenti anche Marta Gastini (Giulia), Gaetano Bruno (Valente), Fabrizio Ferracane (Basile), Paola Tiziana Cruciani e la partecipazione straordinaria di Massimo Wertmuller e di Ninni Bruschetta.
\r\nAlla 73. Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia, nell'ambito di Venice Days 2016, è stato presentato il film breve diretto da Haider Rashid e intitolato "No Borders", che attraverso la tecnologia della reltà virtuale offre allo spettatore la possibilità di conoscere la condizione dei migranti accompagnato dalla voce narrante dell'attore Elio Germano. (Leggi l'intervista).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia

Dalla mia parte, il nuovo singolo di Francesco Gabbani
Nuovo singolo e prossimo tour per il giudice di X Factor

Mattmark 1965. Storie vicine e lontane, il reportage sulla tragedia dimenticata
Il reportage in onda su Rai 3

Serie tv thriller Lazarus con Sam Claflin in streaming: trama e cast
In uscita su Prime Video

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione