La solita commedia - Inferno, il nuovo film dantesco di Biggio e Mandelli
"I soliti idioti" Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli protagonisti de "La solita commedia - Inferno", nuovo film commedia con uno spassoso Dante Alighieri.
La solita commedia - Inferno film commedia. "La solita commedia - Inferno" è un film commedia italiano del 2015, scritto e diretto da “I soliti idioti" Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli in collaborazione con Martino Ferro. La pellicola è prodotta da Lorenzo Mieli e Mario Gianani e sarà distribuita da Warner Bros.
La solita commedia - Inferno trama. Il film è ambientato nel 2015, anno in cui l’Inferno è in pieno caos a causa di nuovi peccatori in arrivo ogni giorno ad affollare gli uffici di Minosse. Purtroppo, a causa di un struttura infernale vecchia e antiquata, i nuovi peccatori si disperdono tra i gironi, in quanto non riescono ad ottenere una giusta collocazione. Infine, dopo un incontro tra Lucifero e Dio, si decide di catalogare i nuovi peccati sulla Terra. Al sommo Dante Alighieri (Francesco Mandelli), visto la precedente esperienza maturata con la sua Divina Commedia, viene affidato questo delicato compito. Dante viene così catapultato in una grande città italiana e, dopo aver trovato la sua guida, Demetrio Virgilio (Fabrizio Biggio), inizia con lui un improbabile viaggio alla ricerca dei "nuovi peccati” da catalogare.
La solita commedia - Inferno, Biggio e Mandelli. Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli, reduci dal successo della serie di Mtv, I soliti idioti, portano sul grande schermo le abituali gag, tanto che il divertimento e lo spirito - garantisce il duo comico a "Repubblica" - sono sempre gli stessi. Non è un caso, dunque, che il film sarà composto da abituali sketch e le risate, per chi conosce da tempo i perosnaggi e li ama, sono garantite. Di certo però, visto il tema, non sarà un film blasfemo, come hanno assicurano: "In passato siamo stati bollati come volgari, adesso ci marchieranno come blasfemi, anche se questo film non lo è per nulla. L'idea è quella di realizzare un film che faccia ridere umanizzando la Chiesa e la religione, rendendole più smart".
Biggio e Mandelli, brano Vita d’Inferno. Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli hanno già anticipato le suggestioni del loro nuovo film sul palco dell'Ariston, Sanremo 2015, dove hanno cantato il brano Vita D’Inferno, colonna sonora del trailer del film e della pellicola, le cui parole ben traducono le vicende di Virgilio e Dante. Biggio e Mandelli erano stati ospiti all'Ariston già nel 2012, nel Sanremo di Gianni Morandi, dove hanno presentato una carrellata dei loro personaggi più spassosi.
La solita commedia - Inferno cast e uscita. Il film annovera nel cast, oltre Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli, anche Tea Falco, Marco Foschi, Paolo Pierobon e Gianmarco Tognazzi. "La Solita Commedia - Inferno" esce nelle sale cinematografiche italiane il 19 marzo 2015.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival