La Catturandi, anticipazioni sulla nuova serie tv
La Catturandi è una serie tv dalla trama intricata sul reparto della polizia dedito ad acciuffare i latitanti. Doveva andare in onda la scorsa primavera ma è stata rimandata al prossimo

La Catturandi, la nuova fiction di Rai Uno imperniata sul conflitto tra Stato e mafia, sarebbe dovuta andare in onda la scorsa primavera su Rai Uno, ma la data è slittata di vari mesi e, nonostante le riprese e la post-produzione siano terminate da tempo, ad oggi non si conosce con esattezza quando potremo vedere gli episodi di questa nuova serie tv. Sul profilo Facebook "Catturandi" gli amministratori della pagina assicurano che avverrà entro l'autunno e alle domande sulle cause rispondono con non meglio precisati "problemi". Nell'attesa di vedere gli episodi di quella che la stampa specializzata ha definito la nuova Piovra, con riferimento alla celebre serie tv con Michele Placido, facciamo il punto della situazione.
\r\nTrama. Non è certo la prima volta che sullo schermo, grande o piccolo che sia, cosa nostra occupi il primo piano. Fin dagli anni ottanta, ai tempi del maxi processo che dissipò ogni dubbio sull'esistenza di questa sanguinosa associazione a delinquere, la fantasia degli sceneggiatori si è sbizzarrita con variazioni sul tema. Questa volta l'attenzione è focalizzata sul reparto Catturandi della Polizia di Stato, dal latino "da catturare", dedicata alla ricerca dei latitanti più pericolosi delle organizzazioni criminali. Il reparto, con a capo una donna, deve fronteggiare tanto i criminali quanto il potere economico che ormai le organizzazioni criminali hanno conquistato.
Cast. La serie tv si compone di dodici episodi e andrà in onda in sei tranche sull'ammiraglia Rai Uno. La splendida Anita Caprioli interpreta il capo del reparto Catturandi mentre Leo Gullotta, vecchia conoscenza del cinema e del varietà italiano, sarà l'ambiguo e losco avvocato vicino a cosa nostra. Nel cast anche Massimo Ghini, attore romano con alle spalle decenni di lavori nel cinema e nelle serie tv, Alessio Boni e Vincenzo Greco.
\r\nLeo Gullotta. Catanese classe 1946, Leo Gullotta è uno dei volti storici della televisione italiana, non disdegnando presenze sul grande schermo. Apparso negli anni ottanta in "Cafè Express", "Mi manda Picone" e ne "Il camorrista" con cui ottiene il David di Donatello,nonché nel celebre "Nuovo cinema Paradiso", lo ritroviamo nel più recente "Baarìa" del 2009. In "La catturandi" è un avvocato colluso col potere mafioso che l'attore definisce una faina che si muove felpata tra i saloni dei potenti. Gullotta ha dichiarato di essere entusiasta della sceneggiatura che ricorda il gioco delle scatole cinesi, dove niente è come appare.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film horror Send Help, dispersi sull’isola con Rachel McAdams e Dylan O'Brien
Scopri Send Help, il film horror con Rachel McAdams, Dylan O'Brien. Trama, cast, trailer, uscita

Film drama The Resurrection of the Christ, le anticipazioni sul film
Scopri The Resurrection of the Christ, il film drama con Jaakko Ohtonen, Mariela Garriga, Kasia Smutniak. Trama, cast,

Serie tv romance Brigerton stagione 4, trailer anticipazioni e uscita streaming
In uscita su Netflix

Maledetti Innamorati, il tour nei teatri di Enrico Nigiotti: le date di concerti
Le tappe più significative della carriera di Enrico Nigiotti

Speciale Wonderland, I nomi della rosa dedicato al bestseller di Umbero Eco
In onda su Rai 4

Chi l'ha visto: le anticipazioni della puntata di mercoledì 15 ottobre
In onda su Rai 3

Documentario Syd Barrett: Have You Got It Yet? in onda su Rai 5
Diretto da Roddy Bogawa e Storm Thorgerson

Film The Black Phone 2, intervista agli attori Mason Thames e Madeleine McGraw
Scopri The Black Phone 2, il film horror con Ethan Hawke, Mason Thames, Madeleine McGraw. Trama, cast, uscita