La Catturandi, anticipazioni sulla nuova serie tv
La Catturandi è una serie tv dalla trama intricata sul reparto della polizia dedito ad acciuffare i latitanti. Doveva andare in onda la scorsa primavera ma è stata rimandata al prossimo
La Catturandi, la nuova fiction di Rai Uno imperniata sul conflitto tra Stato e mafia, sarebbe dovuta andare in onda la scorsa primavera su Rai Uno, ma la data è slittata di vari mesi e, nonostante le riprese e la post-produzione siano terminate da tempo, ad oggi non si conosce con esattezza quando potremo vedere gli episodi di questa nuova serie tv. Sul profilo Facebook "Catturandi" gli amministratori della pagina assicurano che avverrà entro l'autunno e alle domande sulle cause rispondono con non meglio precisati "problemi". Nell'attesa di vedere gli episodi di quella che la stampa specializzata ha definito la nuova Piovra, con riferimento alla celebre serie tv con Michele Placido, facciamo il punto della situazione.
\r\nTrama. Non è certo la prima volta che sullo schermo, grande o piccolo che sia, cosa nostra occupi il primo piano. Fin dagli anni ottanta, ai tempi del maxi processo che dissipò ogni dubbio sull'esistenza di questa sanguinosa associazione a delinquere, la fantasia degli sceneggiatori si è sbizzarrita con variazioni sul tema. Questa volta l'attenzione è focalizzata sul reparto Catturandi della Polizia di Stato, dal latino "da catturare", dedicata alla ricerca dei latitanti più pericolosi delle organizzazioni criminali. Il reparto, con a capo una donna, deve fronteggiare tanto i criminali quanto il potere economico che ormai le organizzazioni criminali hanno conquistato.
Cast. La serie tv si compone di dodici episodi e andrà in onda in sei tranche sull'ammiraglia Rai Uno. La splendida Anita Caprioli interpreta il capo del reparto Catturandi mentre Leo Gullotta, vecchia conoscenza del cinema e del varietà italiano, sarà l'ambiguo e losco avvocato vicino a cosa nostra. Nel cast anche Massimo Ghini, attore romano con alle spalle decenni di lavori nel cinema e nelle serie tv, Alessio Boni e Vincenzo Greco.
\r\nLeo Gullotta. Catanese classe 1946, Leo Gullotta è uno dei volti storici della televisione italiana, non disdegnando presenze sul grande schermo. Apparso negli anni ottanta in "Cafè Express", "Mi manda Picone" e ne "Il camorrista" con cui ottiene il David di Donatello,nonché nel celebre "Nuovo cinema Paradiso", lo ritroviamo nel più recente "Baarìa" del 2009. In "La catturandi" è un avvocato colluso col potere mafioso che l'attore definisce una faina che si muove felpata tra i saloni dei potenti. Gullotta ha dichiarato di essere entusiasta della sceneggiatura che ricorda il gioco delle scatole cinesi, dove niente è come appare.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival