Jupiter's Legacy 1, Panini Comics presenta il fumetto di Millar e Quitely
Mark Millar e Frank Quitely di nuovo insieme per l'epica saga di Jupiter's Legacy, edita in Italia da Panini Comics e composta da cinque albi.
Jupiter’s Legacy 1 è un fumetto edito da Panini Comics. L’albo, il primo di 5 numeri, è costituito da 136 pagine a colori sulle quali hanno collaborato due grandi artisti: gli scozzesi Mark Millar (Ultimates, Civil War), autore della storia, e Frank Quitely (New X-Men, All-Star Superman), disegnatore di fama mondiale protagonista delle tavole. Il primo numero di Jupiter’s Legacy, inedito in Italia, è uscito il 4 febbraio 2016.
La storia di Jupiter’s Legacy è ambiziosa, una saga epica che parla di supereroi, dei loro figli e della famiglia attraverso due archi narrativi distinti. Si inizia nel 1932, con il giovane esploratore Sheldon Sampson su un’isola deserta, dove acquisisce misteriosamente i superpoteri che lo trasformeranno nel primo supereroe, The Utopian. Si prosegue nel presente, dove lo stesso Utopian - un vero e propio Giove/Jupiter - è messo in relazione con la sua eredità - legacy - cioè la sua famiglia, i suoi figli e soprattutto con le inevitabili difficoltà che il confronto generazionale comporta. Lo sfondo è quello di un mondo allo sbando, prossimo alla deriva totalitaria. E in questa grigia e cupa situazione toccherà proprio ai figli dei più grandi supereroi tentare di salvare la situazione.
Cosa vuol dire essere un supereroe? Sembra essere questo uno dei quesiti principali alla base di Jupiter’s Legacy. Le relazioni tra i membri della famiglia sono la lente di ingrandimento per valutare in senso critico la società. I figli dei supereroi sono viziati: preferiscono vivere circondati da ogni agio e in cerca della fama piuttosto che seguire i valori e gli insegnamenti dei genitori. Temi importanti che si fondono con la visione rassegnata dell’attuale società, con quei timori sempre più tristemente fondati del tracollo economico, che trascinano il mondo allo sbando.
Mark Millar e Frank Quitely tornano a collaborare insieme dopo la formidabile esperienza della seconda parte di “The Authority”, nei primi anni duemila. Quarantasei anni Millar, quarantotto Quitely, entrambi scozzesi oltre che delle vere celebrità nel mondo dei comics. Millar è famoso per aver creato i fumetti di Wanted e Kick-Ass, che hanno goduto di una trasposizione cinematografica, mentre Quitely è considerato uno dei disegnatori migliori attualmente in circolazione e al suo attivo vanta lavori come Invisibles, Authority, New X-Men e All Star Superman.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv thriller Malice con David Duchovny: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Serie tv Black Hole tratta dal fumetto bestseller di Charles Burns
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025, Achille Lauro perde i Copper Jitters al ballotaggio
Il recap del primo Live Show
Film thriller Crime 101 con Chris Hemsworth e Halle Berry: trama e cast
Disponibile il trailer
Film comedy Bad Day con Cameron Diaz nel ruolo di una madre single: il cast
In uscita su Netflix
Film drama Primavera, giovane violinista con Stefano Accorsi e Tecla Insolia
Scopri Primavera, il film drama con Stefano Accorsi, Michele Riondino, Tecla Insolia. Trama, cast, uscita
Film comedy Under the Stars, viaggio in Italia con Toni Collette e Andy Garcia
Scopri Under the Stars, il film romance con Toni Collette, Alex Pettyfer, Andy Garcia Trama, cast
Film fantasy Ebenezer: A Christmas Carol, anziano avaro con Johnny Depp e Andrea Riseborough
Scopri Ebenezer: A Christmas Carol, il film fantasy con Johnny Depp, Andrea Riseborough. Trama, cast, uscita