Joe Cocker, Paul McCartney ricorda l'amico 'strabiliante' scomparso a 70 anni
Joe Cocker morto a 70 anni è ricordato da Paul McCartney, che lo definisce "strabiliante". Con lui collaborò a "With a Little Help from My Friends" eseguita a Woodsto
Joe Cocker scomparso all’età di settanta anni è stato ricordato da Paul McCartney, di cui era amico.
Paul McCartney ha detto di essere rattristato dalla notizia, e ha aggiunto a BBC on-line che ha “amato molto la sua musica”. Ricorda di essere rimasto molto soddisfatto quando Joe Cocker ha deciso di effettuare la cover nel 1968 di “With a Little Help from My Friends”, ribadendo a Denny Cordell - giunto allo studio in Saville Row - che avevano ciò che avevamo registrato era semplicemente strabiliante”.
With a Little Help from My Friends. Sulla canzone - scritta da John Lennon e Paul McCartney nel 1967 e inserita nell’album dei “Beatles Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band” - aggiunge che Joe Cocker “l’ha completamente trasformata in un inno dell'anima, e sarò sempre grato a lui per averlo fatto (...) L'ho conosciuto nel corso degli anni come un buon compagno, ero così triste nel sapere che fosse malato. Sono addolorato nel sapere che non c’è più”.
Woodstock. Joe Cocker arrangiò la canzone in stile rhythm'n'blues, in 3/4 e con una introduzione strumentale originale: la eseguì a Woodstock nel 1969, e giunse nelle prime posizioni in classifica. Fu poi quella performance a Woodstock a sancire il suo successo, vincendo in seguito il primo Grammy nel 1983 e un Oscar per il suo duetto con Jennifer Warnes, “Up Where We Belong” utilizzato nella colonna sonora del film di Richard Gere “Ufficiale e gentiluomo”.
Concerti. Il suo ultimo concerto si è tenuto ad Hammersmith, Londra a giugno 2013. Negli anni ha condiviso il palco con i Rolling Stones, Rod Stewart e Jimi Hendrix. Ammise che la vita rockstar ebbe la meglio su di lui, dicendo: “le cose cominciarono a peggiorare nel 1972” dopo aver sperimentato alcune droghe. Ha poi ammesso che è stata la moglie “Pam ad aiutarmi (...) Ero molto giù su me stesso. Lei mi ha fatto capire che la gente ancora voleva sentirmi cantare, e mi ha convinto che potevo sfuggire dalla spirale discendente”.
You Can Leave Your Hat On. Joe Cocker Interpretò anche “You Can Leave Your Hat On”, brano scritto da Randy Newman nel 1972. La canzone fu eseguita per la colonna sonora del film “9 settimane e 1/2” (1986) con Kim Basinger e Mickey Rourke, usato per l’iconica scena dello spogliarello: "You can leave your hat on" significa "puoi tenere addosso il cappello").
Album. L’ultimo album è “Fire It Up” del 2012, pubblicato nel 2012 dalla Sony-Columbia. In Germania otenne il disco di platino per aver venduto duecentomila copie. Joe Cocker assieme alla moglie Pam ha creato la Fondazione Cocker Kids, che raccoglie fondi per la città e le scuole.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival