Jafar Panahi: infrange il divieto di girare e con il film 'Taxi' vince il Festival di Berlino
Al Festival di Berlino vince Jafar Panahi con il film "Taxi", che infrange il divieto di girare.

Il Festival di Berlino è stato vinto dal regista israeliano Jafar Panahi, con il film realista “Taxi”.
Jafar Panahi era assente alla premiazione, poiché il regime iraniano ha imposto al regista il divieto di viaggiare. La trama del film “Taxi” ruota attorno allo stesso Panahi che si inserisce in un taxi dotato di tre telecamere, cosicché possa raccontare le difficoltà della vita quotidiana a Teheran attraverso i suoi passeggeri. Essi sono uomini e donne, giovani e vecchi, ricchi e poveri, tradizionalisti e modernisti, integralisti e sostenitore dei diritti umani che siedono nel sedile del passeggero del guidatore inesperto.
Festival di Berlino. Il Ministro della Cultura Monika Grütters ha definito il premio per Jafar Panahi come un simbolo politico e di promemoria: "Perché è anche l'arte che costruisce ponti là dove la diplomazia e la politica stanno dimostrando i loro limiti".
Premi. Il film tedesco "Victoria" del regista Sebastian Schipper ha ottenuto l’Orso d'Argento per la migliore fotografia, mentre i migliori attori sono Charlotte Rampling e Tom Courtenay per il film "45 years" di Andrew Haigh, che racconta la disperata lotta di una relazione di coppia.
Darren Aronofsky. La giuria presieduta dal regista americano Darren Aronofsky ("Black Swan") con Jafar Panahi ha quindi preferito concentrarsi sul realismo, ignorando le opere di maestri come Terrence Malick, Werner Herzog e Peter Greenaway. Il Gran Premio della Giuria è stato assegnato il dramma cileno "El Club" (The Club) di Pablo Larraín, sul team di preti che hanno abusato di bambini. "E 'stata un'ottima scelta - ha detto Aronofsky - è stato molto difficile decidere, non perché abbiamo combattuto, possiamo anche rimanere amici per la vita. Ci sono stati anche molti film eccellenti”.
Taxi. Il film, così come i precedenti di Jafar Panahi è stato realizzato nonostante il divieto di girare che gli è stato imposto per 20 anni. I suoi ultimi due film sono stati girati in estrema segretezza nell'appartamento di Panahi e in una casa privata, mentre per la prima volta si spinge all'aperto per le strade di Teheran. Poco dopo della première del film a Berlino Panahi ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in cui ha promesso di continuare a girare film nonostante il divieto e ha detto: “Niente può impedirmi di fare film fino a quando sarò spinto fino agli angoli sconosciuti dal mio spirito, in tali spazi privati, nonostante tutti i limiti, la necessità di creare diventa ancora più di uno stimolo”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv True Detective stagione 5, Nicolas Cage protagonista
Al via la quinta stagione della serie antologica di HBO

Film thriller Gioco Pericoloso con Adriano Giannini, Elodie ed Eduardo Scarpetta in prima tv
In arrivo su Sky

Film drama Hedda, ritorno dell'ex amante con Tessa Thompson e Nina Hoss
Scopri Hedda, Bloodlines, il film drama con Tessa Thompson, Imogen Poots. Trama, cast

Film drama Anemone, rapporto tra fratelli con Sean Bean e Daniel Day-Lewis
Scopri Anemone, il film drama con Sean Bean, Daniel Day-Lewis. Trama, cast, trailer, uscita

Everybody Scream, il nuovo album di Florence+The Machine
Uscita la traccia che dà il titolo all'album

Serie tv drama Half Man con Richard Gadd e Jamie Bell: trama e cast
Prossimamente in uscita

Serie tv Amadeus con Wille Sharpe: trama e cast
In esclusiva su Sky e in streaming su NOW

Film drama One Night Only, notte pre-matrimoniale con Monica Barbaro e Callum Turner
Scopri One Night Only, il film drama con Monica Barbaro, Callum Turner. Trama, cast