Inferno, il film di Ron Howard con Tom Hanks ancora una volta professor Langdon
Inferno è il titolo del best seller di Dan Brown che come altri due suoi romanzi di successo, Il Codice da Vinci e Angeli e Demoni, ha per protagonista lo studioso Robert Langdon e come gli ill

Inferno. Non c'è due senza tre: deve averlo pensato il regista premio Oscar Ron Howard (quasi più famoso per essere stato Richie Cunningham nel televisivo "Happy Days" che per l'Oscar vinto nel 2001 con "A Beautiful Mind") quando ha deciso di mettersi dietro la macchina da presa per girare "Inferno", suo terzo adattamento per il grande schermo di un romanzo di Dan Brown dopo gli stratosferici incassi de "Il codice da Vinci" e "Angeli e demoni", che prima ancora erano stati autentici successi editoriali. Protagonista assoluto sia delle pagine dei libri citati che delle relative pellicole è il professore di Harvard Robert Langdon, grande esperto di simbologia religiosa che questa volta ha il compito di risolvere il fitto mistero che lega "La Divina Commedia" di Dante Alighieri ad alcune opere d'arte. Considerando che a dare il volto allo studioso c'è di nuovo Tom Hanks (Oscar per "Philadelphia" e "Forrest Gump") è difficile immaginare, con questo premesse, che il film non faccia sfracelli al botteghino.
Trama. Il noto studioso di simbologia Robert Langdon ha un traumatico risveglio in un ospedale di Firenze. E' ferito alla testa, gli abiti insanguinati sono vicino al letto, ma quel che è peggio è che ha quasi perso la memoria: non ricorda il perchè si trovi a Firenze, non sa chi ha tentato di ucciderlo, sa solo che deve scappare, e in fretta, perchè sta per iniziare una drammatica caccia all'uomo. In suo soccorso c'è la bella dottoressa Sienna Brooks..
Cast. Interessante e multietnico il cast di "Inferno". Oltre all'immancabile Tom Hanks nei panni del protagonista, c'è un altro attore americano nel film: è Ben Foster, che a prevede vedremo al cinema diretto da Stephen Frears nel biopic su Lance Armstrong "L'ultima leggenda". E' invece inglese Felicity Jones (fresca di nomination all'Oscar per "La teoria del tutto"), francese Omar Sy ("Quasi amici"), mentre Sidse Babett Knudsen ("Dopo il matrimonio") proviene dalla Danimarca, così come dall'India arriva Irrfan Khan ("Vita di Pi").
Data di uscita. La Sony, che produce il film, aveva in precedenza comunicato che "Inferno" avrebbe fatto il suo esordio al cinema il 18 dicembre 2015, in tempo per Natale, ma un importante slittamento delle riprese ha cambiato le carte in tavola: Ron Howard ha così avuto il tempo di completare "In the Heart of the Sea" con Chris Hemsworth e Hanks "Il ponte delle spie" per Steven Spielberg, entrambi previsti in uscita in Italia il prossimo dicembre. La data di uscita di "Inferno" è stata da poco confermata al 14 ottobre 2016, in pressochè contemporanea mondiale, Stati Uniti e Italia compresi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv thriller Under Salt Marsh con Kelly Reilly e Rafe Spall: trama e cast
In uscita su Sky

Film di animazione Coyote vs. Acme: trama cast e uscita
In uscita nel 2026

Documentario Stiller & Meara: Nothing is Lost in uscita streaming anticipazioni
In uscita su Apple TV+

Eugenio Finardi torna in concerto con 3 spettacoli: date e info biglietti
Il tour è organizzato da IMARTS – International Music And Arts

X Factor 2025, Bootcamp seconda parte: le anticipazioni
In prima serata su Sky e in streaming su NOW

Film drama Tony, scandali in cucina con Dominic Sessa e Emilia Jones
Scopri Tony, il film drama con Dominic Sessa, Leo Woodal, Emilia Jones. Trama, cast

Film drama Goodbye June, la matriarca con Toni Colette e Kate Winslet
Scopri Goodbye June, il film drama con Helen Mirren, Kate Winslet, Toni Collette. Trama, cast, uscita, trailer

Willie Peyote - Elegia Sabauda, il documentario dedicato al rapper e cantautore torinese
Prossimamente al cinema con Wanted