Il commissario Montalbano: uno sguardo al cambiamento nei nuovi episodi in onda su Rai 1
I due nuovi film per la tv della serie "Il commissario Montalbano" vanno in onda su Rai 1 il 29 febbraio e il 7 marzo 2016.
Mauxa ha partecipato alla presentazione dei due nuovi film per la tv della serie "Il commissario Montalbano", in onda su Rai 1 il 29 febbraio e il 7 marzo 2016.
\r\nIl celebre commissario di polizia della fittizia cittadina siciliana di Vigata, protagonista dei romanzi di Andrea Camilleri, è interpretato nuovamente da Luca Zingaretti, il quale presta il suo volto al personaggio dal 1999, anno del debutto della serie televisiva. “Permettersi il lusso di coprire un personaggio per tutto l’arco della sua esistenza, avendo un autore vivo che scrive delle bellissime storie, è un privilegio” - dichiara l’attore in riferimento alle potenziali mutazioni subite dalla figura cardine della fiction nel corso degli anni.
\r\nConsiderando i cambiamenti che hanno interessato il mondo circostante, Salvo Montalbano ha salvaguardato quelle determinate peculiarità caratteriali che hanno affezzionato il pubblico televisivo. “Il personaggio guarda a questo cambiamento conservando un’identità che è sempre la sua ma assumendo degli atteggiamenti via via diversi rispetto a quello che gli è cambiato intorno” - sottolinea Luca Zingaretti, assumendo la “fanciullezza” del commissario Montalbano quale causa concorrente del positivo riscontro letterario e televisivo della sua identità.
\r\nProdotto da Carlo Degli Esposti, Nora Barbieri e Max Gusberti, Il primo dei due nuovi film si intitola “Una faccenda delicata” ed è tratto dalle raccolte “Un mese con Montalbano” e “Gli arancini di Montalbano” edite da Mondadori.
\r\nLa trama scorre fluidamente seguendo le diramazioni narrative dei vari personaggi che intervengono nella vicenda raccontata. A seguito del delitto di un’anziana prostituta, il commissariato di Vigata necessita delle capacità di Montalbano, il quale si trova a Genova insieme alla compagna Livia. Alla richiesta di Catarella (Angelo Russo), il commissario decide di tornare in Sicilia e seguire le indagini insieme alla storica squadra formata da Mimi Augello (Cesare Bocci) e Fazio (Peppino Mazzotta). La sceneggiatura è di Francesco Bruno, Andrea Camilleri e Leonardo Marini.
\r\nIl secondo film, intitolato “La piramide di fango” e tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri edito da Sellerio Editore, va in onda lunedì 7 marzo 2016.
\r\nTra le novità presentate vi è il personaggio di Livia, interpretato per la prima volta da Sonia Bergamasco. “Sicuramente Livia non diventa un’altra persona, si parte da una scrittura felicissima, da un gioco e un lavoro di squadra che ha una sua perfezione" - spiega l'attrice - "quello che io ho fatto è innanzitutto accettare dopo ben poca riflessione, sono stata da subito convinta con il desiderio comune, condiviso, che Livia intanto parlasse italiano da italiana e rinsaldasse, a partire dalla scrittura, il rapporto con Salvo che è sempre stato forte, intenso, anche se vissuto a distanza”.
\r\nNei nuovi episodi si ritrova la competizione tra Montalbano e Mimì. “La bellezza di Montalbano è che non racconta soltanto storie ma racconta nella squadra i rapporti che ci sono, l’affetto del pubblico viene anche da quello, ci si affeziona alle dinamiche" - spiega Cesare Bocci - "La bellezza di Camilleri è proprio quello, sa dare anima ai personaggi che racconta e noi abbiamo avuto la fortuna di poterci calare in questo”.
\r\nSi conferma puntuale e preziosa la collaborazione di Fazio. “Penso sia un collaboratore che tutti vorrebbero avere” - dichiara Peppino Mazzotta - “anche per questa capacità di anticipare le richieste, non c’è neanche bisogno di fare domande. Camilleri riesce a raccontare queste storie poggiandole su una vita di relazione all’interno del commissariato che è ricchissima. Ogni personaggio ha una relazione specifica con il suo commissario, e ogni personaggio ha una ricchezza che si rinnova continuamente e questa è una delle forze del racconto di Camilleri”.
\r\nLa struttura narrativa della serie "Il commissario Montalbano" ripropone l'alternanza tra suspense investigativa e momenti di ironicità, format che permette alla produzione Rai Fiction - Palomar di intercettare un pubblico vasto ed eterogeneo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film comedy Rental Family, famiglie in affitto con Brendan Fraser
Scopri Rental Family, il film drama con Brendan Fraser, Takehiro Hira. Trama, cast, trailer, uscita, critica
Film comedy È andata così, vecchi amori con Valentina Lodovini e Valerio Mastandrea
Scopri È andata così, il film comedy con Valentina Lodovini, Valerio Mastandrea, Michele Riondino. Trama, cast
Serie tv Fallout stagione 2: tutto quello che c'è da sapere
In arrivo su Prime Video
Serie tv legal thriller The Rainmaker con Milo Callaghan: trama e uscita streaming
In uscita su Sky
Serie tv thriller Rabbit, Rabbit con Adama Driver: anticipazioni e trama
La nuova serie di Netflix
Film fantasy Wicked: For Good Part 2, le interviste a Cynthia Erivo e Ariana Grande
Scopri Wicked: Part Two, il film fantasy con Cynthia Erivo, Ariana Grande, Jeff Goldblum. Trama, cast, uscita, trailer
Film drama Down the Arm of God, aiutare i senzatettto con Caleb Landry Jones e Mena Suvari
Scopri Down the Arm of God, il film drama con Caleb Landry Jones, Mena Suvari. Trama, cast
Box office film più visti: Stitch Head e Anniversary sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Stitch Head a Regretting You: trama e cast