I puffi – Viaggio nella foresta segreta, il terzo film sui simpatici esseri blu
È da poco uscito il trailer de "I puffi – Viaggio nella foresta segreta", il terzo lungometraggio della Sony dedicato ai mostriciattoli blu tanto amati dai bambini. Il film dovrebbe e

Il terzo film. E’ finalmente uscito il trailer ufficiale del terzo lungometraggio della Sony dedicato ai puffi, ovvero “I puffi – Viaggio nella foresta segreta”. L’opera dovrebbe essere distribuita a inizio aprile e sarà completamente animata, al contrario dei lavori precedenti, che univano l’animazione computerizzata al live-action. L’opera sarà diretta da Kelly Asbury (“Gnomeo e Giulietta”) e doppiata dalla popstar Demi Lovato (che presterà la propria voce a Puffetta), Rainn Wilson (nel “ruolo” di Gargamella) e Mandy Patinkin, nelle vesti del Grande Puffo.
Trama. Ispirata a “I Goonies”, “I predatori dell’arca perduta” e a “Il mago il di Oz”, la vicenda de “I puffi – Viaggio nella foresta segreta” vede come protagonista l’unica femmina presente nel paese degli esseri blu: Puffetta, la quale sta attraversando un momento di crisi, in cui si chiede quale sia il suo ruolo all’interno della società in cui vive. Per trovare le risposte alle sue domande, la protagonista partirà insieme a Puffo quattrocchi, Puffo maldestro e Puffo forzuto per un viaggio che la porterà in una foresta misteriosa. Durante il tragitto, i quattro eroi saranno però seguiti dal malefico Gargamella.
I precedenti. Come dichiarato da Kelly Asbury e come si può intuire dalla trama “I puffi – Viaggio nella foresta segreta” non sarà un sequel dei due lavori precedenti e intende soprattutto essere più fedele allo stile originale della serie a fumetti creata da Peyo. I due lungometraggi precedenti, infatti, non solo univano animazione e attori in carne e ossa, ma si svolgevano in epoca contemporanea e in città metropolitane (New York, Parigi). Un’idea che ha funzionato solo con il primo film, mentre è stato fallimentare con il secondo, risultato un mezzo flop al botteghino. Un esito che ha evidentemente portato la Sony a un progetto più vicino all’ambientazione fiabesca/medioevale dei Puffi e allo spirito originale della serie.
Le ragioni del successo. Tra fumetti, serie televisive e lungometraggi destinati al grande schermo, è indubbio che il brand de I puffi sia un vero e proprio successo, capace di attrarre tante generazioni di bambini. I motivi di tale risultato si possono per esempio individuare nell’ambientazione medioevale e fatata in cui si svolgono le vicende, che richiamano esplicitamente le fiabe tanto ascoltate dai bambini, i quali ritrovano in questo modo un immaginario conosciuto e amato. E sono proprio questi aspetti a essere ripresi nel prossimo “I puffi – Viaggio nella foresta segreta”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Roma Blues, il film di Gianluca Manzetti che racconta la new age romana su RaiPlay
Scopri la trama e i giovani protagonisti del film

I Tre Moschettieri – Opera Pop, le nuove date del tour in partenza
I biglietti disponibili su TicketOne

Serie tv legal drama Suits LA con Stephen Amell: trama cast e uscita
In uscita su Sky

Serie tv drama Landman stagione 2 con Billy Bob Thornton e Demi Moore: trailer e uscita
In arrivo su Paramount+

Serie tv thriller Lioness stagione 3 con Zoe Saldaña e Nicole Kidman
In arrivo in streaming

Film drama The Thing with Feathers: la voce del corvo con Benedict Cumberbatch
Scopri The Thing with Feathers, il film drama con Benedict Cumberbatch. Trama, cast, traler, recensioni, uscita

Film horror The Carpenter's Son, l’infanzia di Gesù con Noah Jupe e Nicolas Cage
Scopri The Carpenter's Son, il film horror con Noah Jupe, Nicolas Cage, FKA twigs. Trama, cast, uscita, trailer

Film crime Kill Bill: The Whole Bloody Affair, la versione integrale di Quentin Tarantino
Scopri la recensione di Kill Bill: The Whole Bloody Affair, l'opera integrale di Quentin Tarantino con Uma Thurman: tram