I Dieci Comandamenti, è Benigni show
Grande successo per le due serate Rai 1 su I Dieci Comandamenti spiegati da Roberto Benigni

I Dieci Comandamenti, una ventata di aria fresca è entrata lunedì e martedì nelle case degli italiani. E quando per aria fresca si intende un argomento come i Dieci Comandamenti non c’è da stupirsi, se a salire in cattedra è Roberto Benigni. E così l’attore, comico, regista, showman toscano è tornato alla grandissima su Rai 1. Dopo l’esegesi dell’Inno di Mameli, lo spettacolo sulla Costituzione e Tutto Dante, il “professor” Benigni è stato protagonista della lezione di catechismo più bella di sempre. Solo lui forse poteva rendere un argomento così alto, anzi altissimo, alla portata di tutti. E l’ha fatto utilizzando un linguaggio semplice ma allo stesso tempo profondo, capace di toccare gli animi dei telespettatori.
\r\nI Dieci Comandamenti le due serate, non sono mancate le battute sul momento che sta attraversando la politica italiana, in particolare su Mafia capitale. E c’era da aspettarselo. "Solo un miracolo ci può salvare: infatti Renzi è andato in Vaticano” e ancora "abbiamo avuto il permesso della Rai, della questura, della banda della Magliana... possiamo cominciare”. E prima di passare ai Dieci Comandamenti, una stoccata al mondo della politica "Politici, consiglieri, imprenditori hanno fatto in modo di violare tutti e dieci i comandamenti, forse perché sapevano che stavo arrivando. Stanno arrestando tutti. Il tema era la Bibbia, ma adesso bisogna parlare di Rebibbia". Poi l’atmosfera si fa più seria, via al primo, secondo e terzo comandamento, rimandando gli altri sette alla seconda serata. E se Benigni aveva ironizzato “Stavolta mi arrestano per vilipendio alla religione o mi fanno cardinale” la Chiesa ha parlato di miracolo in tv.
\r\nRoberto Benigni le critiche, c’è da dire che non sono mancate le critiche. C’è chi lo definisce patetico, riferendosi ai quattro milioni che l’attore toscano ha percepito dalla Rai per queste due serate. E chi una noia di dimensioni bibliche, come il Fatto Quotidiano, alludendo alla banalità con la quale è stato capace di trattare un simile argomento. Fatto sta che da oggi i Dieci Comandamenti saranno un po' più chiari nella testa di chi li ha ascoltati. E questo grazie a Benigni “biblico”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Marvel Zombies, la nuova serie tv di Marvel Animation: trama cast e uscita streaming
In uscita su Disney+

Film romance All of You con Brett Goldstein e Imogen Poots: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv animata The Sisters Grimm: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv thriller The Savant con Jessica Chastain: trama cast e uscita streaming
Scopri la nuova serie in uscita su Apple TV+

Forever (Legendary Edition), esce la versione deluxe dell'album dei Bon Jovi
In uscita in autunno

Serie tv anime Jujutsu Kaisen The Culling Game: le anticipazioni della stagione 3
In uscita la terza stagione

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia