Godzilla: il re dei mostri è tornato
Godzilla, il re dei mostri è tornato: ha bisogno della G-Energy. E' parecchio arrabbiato e distrugge tutto ciò che gli capita sotto zampa. In 20 livelli dobbiamo vendicarci di uno sfrutt

Game. Godzilla, il re dei mostri, è stato avvistato per la prima volta sessant'anni fa. Al tempo, gli scienziati sfruttarono l'energia del mostro, la "G-Energy", per soddisfare parte dei bisogni dell'umanità, rendendo la vita più facile per tutti. Sessant'anni dopo, quest'energia finisce ma l'umanità ne ha ancora bisogno. Ovviamente se finisce la "G-Energy" per l'umanità, finisce anche per Godzilla che, infatti, la cerca disperatamente. Il mostro non la prende con filosofia e, per porre fine al suo sfruttamento, distrugge tutto ciò che gli capita sotto zampa. Ecco entrare in gioco il G-Force, il gruppo di difesa, il nostro più acerrimo nemico. Riuscirà il nostro mostro a sconfiggere il G-Force e devastare il pianeta, in soli 20 livelli?
Gameplay. Godzilla è giocabile in 5 modalità, simili e diverse allo stesso tempo.
Modalità Destruction: Godzilla deve distruggere i generatori di G-Energy e, più o meno, tutto ciò che trova sul percorso; più distrugge, più aumenta di dimensioni e potenza; il gioco è diviso in tappe, alcune delle quali a tempo, fino allo scontro con il boss dei boss; finale a sorpresa.
Modalità King of Monsters: si sviluppa attraverso sei fasi di gioco, in ognuna delle quali controlliamo un mostro differente.
Modalità Evolution: come la modalita Destruction ma con la differenza che alcune distruzioni ci fanno guadagnare nuove abilità di combattimento.
Modalità Diorama: durante il gioco, il giocatore sblocca dei modelli di mostri e altri oggetti da poter inserire in un nuovo ambiente di gioco, come a voler ricreare scene di battaglie tratte dal film o battaglie inventate.
Monster Field Guide: il giocatore può sbloccare bios dei mostri presenti nel gioco e screenshots degli stessi, tratti dal film; per veri appassionati.
Sviluppo. Godzilla è sviluppato e pubblicato da Bandai Namco Games. Il gioco è stato presentato in Giappone il giugno scorso quando, tuttavia, era completo a metà. Probabilmente, l'attesa saraà ripagata. La grafica, infatti, promette risultati da home cinema, con la possibilità di vedere in azione Godzilla in diverse inquadrature, come in un montaggio cinematografico. Non dimentichiamo che su PS4 sono previsti il Control Beam, il Comando Vocale, il Motion Control e, neanche a dirlo, il tasto "condivisione".
Uscita. Inialmente previsto come gioco in esclusiva per PS3, Godzilla sarà disponibile anche per PS4. Questo gioco di azione e avventura è uscito il 18 dicembre in Giappone e negli USA uscirà il 1 luglio di quest'anno; da noi, come al solito, qualche giorno più tardi. Introvabile online e nei negozi, dovremo aspettare ancora un po' per il pre-order. Nel frattempo possiamo scaricarci tutti i games su Godzilla, che, tra Commodore, iOS e altre piattaforme, conta ben 44 titoli.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Documentario Stiller & Meara: Nothing is Lost in uscita streaming anticipazioni
In uscita su Apple TV+

Eugenio Finardi torna in concerto con 3 spettacoli: date e info biglietti
Il tour è organizzato da IMARTS – International Music And Arts

X Factor 2025, Bootcamp seconda parte: le anticipazioni
In prima serata su Sky e in streaming su NOW

Film drama Tony, scandali in cucina con Dominic Sessa e Emilia Jones
Scopri Tony, il film drama con Dominic Sessa, Leo Woodal, Emilia Jones. Trama, cast

Film drama Goodbye June, la matriarca con Toni Colette e Kate Winslet
Scopri Goodbye June, il film drama con Helen Mirren, Kate Winslet, Toni Collette. Trama, cast, uscita, trailer

Willie Peyote - Elegia Sabauda, il documentario dedicato al rapper e cantautore torinese
Prossimamente al cinema con Wanted

Serie tv thriller Discretion con Nicole Kidman ed Elle Fanning: trama e cast
Prossimamente su Paramount+

Bad Moon Rising, il nuovo film di Erik Poppe tratto dal testo di Jon Fosse
In uscita nel 2026