Fumetto Lab Andrea Pazienza: il 18 settembre è il giorno del debutto
Fumetto Lab è la nuova iniziativa ideata da Andrea Pazienza, in collaborazione con Sergio Monelli, che metterà a disposizione del pubblico una vetrina dedicata alle proposte più i
                                            Fumetto Lab 2014. Grande notizia per gli amanti del fumetto! Il Centro Fumetto ‘Andrea Pazienza’ in collaborazione con Sergio Monelli Editore presentano il Fumetto Internazionale e il Fumetto di Formazione, eventi che si terrano a Cremona (Santa Maria della Pietà) dal 18 al 28 settembre 2014. L’evento metterà a disposizione del pubblico una vetrina dedicata alle proposte più interessanti del fumetto italiano o diffuso in Italia.
Dalla grande editoria all’autoproduzione, dalle tendenze più innovative ai classici che hanno fatto la storia, Fumetto Lab offre uno spazio di fruizione e confronto tra autori, pubblico, addetti ai lavori con il proposito di promuovere il linguaggio del fumetto e le sue opere anche presso coloro che non l’hanno ancora incontrato. Dunque, mostre, incontri, workshop e tanto altro.
Fumetto Lab prima edizione 2014. Il 2014 è l’anno del debutto per Fumetto Lab, e per l’esordio l’iniziativa ha carattere sperimentale, puntando su due differenti percorsi, decisamente consolidati e noti al pubblico italiano.
Per quanto riguarda il fumetto professionale, Dylan Dog sarà il protagonista assoluto. Il Dylan Dog di ieri e quello di domani, attraverso un confronto tra le tavole in anteprima messe a disposizione dall’editore e le tavole originali di alcune storie classiche provenienti dalla collezione di Marco Cortellazzi, appassionato cremonese che ha già collaborato con il Cfapaz.
Fumetto Lab Andrea Pazienza. Il noto indagatore dell’incubo, già protagonista di numerose iniziative curate dal Cfapaz, l’ultima delle quali avvenuta nel 2011 per celebrare i 25 anni del personaggio, sta vivendo un interessante momento di rinnovamento editoriale e narrativo. La Sergio Bonelli Editore ristruttura la testata con l’obiettivo di rinnovarla, pur richiamando alcuni dei valori cardini della serie.
Sul versante “fumetto di formazione”, sarà lo stesso Cfapaz a presentare una vasta esposizione interamente dedicata ai talenti che ha valorizzato negli ultimi anni, alcuni dei quali si sono e si stanno affermando professionalmente non solo in Italia.
Non a caso, l’illustrazione della manifestazione vede composti insieme una raffigurazione di Dylan Dog a cura di Gigi Cavenago e un giovane fumettista disegnato dalla cremonese Roberta Sacchi.
Fumetto Lab giorno e orario. Nei dieci giorni della manifestazione sono previsti diversi incontri. Inaugurazione giovedì 18 settembre alle ore 17,00, alla presenza di autori e redattori di Dylan Dog, oltre che dei tanti autori di Cfapaz Drawers. Incontro sabato 20 settembre alle ore 16,00, con i mitici Giuseppe Montanari e Ernesto Grassani, vere e proprie colonne portanti della serie.
Sono previsti altri incontri con gli autori del Cfapaz, visite guidate e momenti di promozione della lettura
L’ingresso è libero.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
                                                                                    Film comedy Rental Family, famiglie in affitto con Brendan Fraser
Scopri Rental Family, il film drama con Brendan Fraser, Takehiro Hira. Trama, cast, trailer, uscita, critica
                                                                                    Film comedy È andata così, vecchi amori con Valentina Lodovini e Valerio Mastandrea
Scopri È andata così, il film comedy con Valentina Lodovini, Valerio Mastandrea, Michele Riondino. Trama, cast
                                                                                    Serie tv Fallout stagione 2: tutto quello che c'è da sapere
In arrivo su Prime Video
                                                                                    Serie tv legal thriller The Rainmaker con Milo Callaghan: trama e uscita streaming
In uscita su Sky
                                                                                    Serie tv thriller Rabbit, Rabbit con Adama Driver: anticipazioni e trama
La nuova serie di Netflix
                                                                                    Film fantasy Wicked: For Good Part 2, le interviste a Cynthia Erivo e Ariana Grande
Scopri Wicked: Part Two, il film fantasy con Cynthia Erivo, Ariana Grande, Jeff Goldblum. Trama, cast, uscita, trailer
                                                                                    Film drama Down the Arm of God, aiutare i senzatettto con Caleb Landry Jones e Mena Suvari
Scopri Down the Arm of God, il film drama con Caleb Landry Jones, Mena Suvari. Trama, cast
                                                                                    Box office film più visti: Stitch Head e Anniversary sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Stitch Head a Regretting You: trama e cast