Film thriller Elevation, creature mostruose con Anthony Mackie e Morena Baccarin
Cinema / News - 03 February 2025 12:00
Scopri Elevation, il film sci-fi con Anthony Mackie, Morena Baccarin. Trama, cast, trailer, uscita
Elevation, la trama del film
Elevation è il film sci-fi e thriller in uscita. In un futuro prossimo, il mondo è cambiato, e l'unico posto abitabile rimasto per l'umanità è in alta montagna, sopra gli 8000 piedi. Al di sotto, ci sono creature che hanno ucciso il 95% della popolazione umana meno di tre anni fa. Un padre, Will (Anthony Mackie) deve però avventurarsi sotto quella soglia con altre due persone: una scienziata che disprezza (Morena Baccarin) - ma che potrebbe avere la chiave per sconfiggere i mostri - e una giovane donna (Maddie Hasson), determinata a tenerli entrambi in vita abbastanza a lungo da salvare la razza umana. "Tre anni fa, il mondo che conoscevamo è scomparso - dice la voce fuori campo - ora abbiamo perso le nostre case, le nostre comunità, e la maggior parte delle persone che amavamo. Ancora non sappiamo perché sopra gli 8.000 piedi siamo al sicuro”. Emergono poi delle creature mostruose: “Abbiamo tempo per capire come ucciderlo - afferma Will - prima che ci uccida lui”. Tutti i personaggi si trovano in montagna: “Questo riguarda più di tuo figlio” urla Nina; “Non esiste niente più importante di mio figlio” risponde Will.
Elevation, il cast del film
Anthony Mackie ha lavorato nel ruolo di Sam Wilson/The Falcon in Avengers: Endgame e The Falcon and the Winter Soldier e sarà in Captain America 4: New World Order. Morena Baccarin ha recitato in Deadpool & Wolverine e sarà in Greenland: Migration; Maddie Hasson è apparsa in Malignant; Shauna Earp è interprete degli episodi di Outer Range. La regia è di George Nolfi, che ha già diretto I guardiani del destino, The Banker ed episodi di Allegiance.
Elevation, la riprese e l'uscita del film
Il film è già uscito negli Stati Uniti, dove ha ricevuto recensioni sufficienti. Per The Wrap “ci sono abbastanza emozioni da riempire un film di 90 minuti, titoli di coda inclusi. Niente di più e niente di meno”. Per Roger Ebert “offre pericoli a una distanza di sicurezza dallo schermo”. Per The New York Times “si distingue non per le sue innovazioni nella forma o nella narrazione (non ha nulla di nuovo da offrire), ma per le ansie e gli atteggiamenti che trasmette”. Il film esce in Italia il 12 febbraio 2025.
© Riproduzione riservata