Film Barbie 2, il sequel: dalla campagna di marketing al record di incassi
Barbie, il trionfo al box office segna la strada del sequel
Barbie, trionfo al box office per il film di Greta Gerwig scritto insieme a Noah Baumbach. A Barbieland, Barbie stereotipo e colleghe sono socialmente impegnate e autonome, mentre i Ken sono relegati ad attività ricreative. Quando Barbie ha una crisi e decide di avventurarsi nel mondo reale, Ken la segue di nascosto, scoprendo una società patriarcale che imiterà al suo ritorno a Barbieland.
Barbie, numeri da record e la prospettiva del sequel in cantiere
Nel weekend di apertura il film ha totalizzato 155 milioni di dollari, segnando il più grande debutto di sempre per un film diretto da una donna.
Tra i record, il film ha segnato il più grande incasso del weekend di apertura dell'anno, il più grande incasso del weekend complessivo dopo la pandemia, il quarto weekend di maggior incasso di tutti i tempi.
"Barbie è diventato un film di tendenza", afferma David A. Gross, che dirige la società di consulenza cinematografica Franchise Entertainment Research. Il film è stato un trionfo anche per la critica, con oltre il 90% delle recensioni favorevoli su Rotten Tomatoes. Ryan Gosling è già in odore di Oscar grazie all'interpretazione del Ken fragile e disorientato.
Si parla già del possibile sequel. Il film diventerà un franchise esplorando trame e personaggi, anche se Margot Robbie frena, comprensibilmente, sulle domande di un possibile sequel. Tuttavia, Barbie ha conquistato il pubblico e Hollywood non potrà ignorare i numeri macinati da questo blockbuster che ha riportato gli spettatori al cinema.
Schede
Barbie, l'importanza della campagna di marketing
La campagna di marketing stimata intorno ai 150 milioni di dollari. Josh Goldstine, a capo dell'area marketing della Warner Bros., ha parlato con Variety dell'importanza della strategia marketing adottata: una campagna studiata fin nei minimi dettagli: "Ogni volta che rilasciavamo qualcosa, il film raggiungeva un nuovo livello di coinvolgimento nella cultura", spiega, "Il primo momento elettrico è stato al CinemaCon nel 2022. Abbiamo pubblicato una singola immagine di Barbie nella sua Corvette a Barbieland. È stato uno di quei momenti che ha preso vita propria (...)".
Decisiva anche la scelta del rosa: "Questo film ha un meraviglioso elemento di girl-power e il rosa è diventato il colore del film. Abbiamo visto che ha iniziato a risuonare nella cultura molto presto durante il lungo processo (...)".
Goldstine parla a Variety anche riguardo all'importanza di TikTok come risorsa di marketing e in merito alla collaborazione con i numerosi marchi che hanno fortemente voluto fare parte del progetto intuendone la potenzialità, una circostanza rara per quantità di adesione: "Faccio questo lavoro da 35 anni. Questa è una delle esperienze più uniche che abbia mai avuto".
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Dell’amore il fallimento, esce il nuovo singolo di Levante
In primavera al via il tour dell'artista
X Factor 2025, successo per il quinto Live Show: inediti e ballottaggio a sorpresa
Gli inediti disponibili su tutte le piattaforme digitali
Esce Wicked: For Good – The Soundtrack, due inediti di Cynthia Erivo e Ariana Grande
In digitale e in formato fisico
Na Santarella, commedia in tre atti scritta da Eduardo Scarpetta
In onda su Rai 5
Ballando con le stelle anticipazioni: Giulia Vecchio come Milly ballerina per una notte
In onda su Rai 1
Film The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, le anticipazioni sul sequel
Scopri The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, il film action con Joseph Zada, Whitney Peak, Elle Fanning. Trama, cast
Film Predator: Badlands 2, le novità sul sequel
Scopri Predator: Badlands 2, il film sequel. Trama, cast
Film Zootopia 2 - Zootropolis 2, le interviste a Ke Huy Quan e Jason Bateman
Scopri Zootopia 2, il film con Ke Huy Quan, Jason Bateman, Shakira . Trama, cast, uscita, trailer

