Fifa 16 anteprima per PS4 e Xbox One: spazio al calcio femminile
La serie calcistica di Electronic Arts apre al calcio femminile, con la presenza delle nazionali e dei visi delle calciatrici più importanti
Fifa 16 games, uno dei franchise più solidi e venduti, nel panorama videoludico, è senza ombra di dubbio la saga calcistica di EA, forte di più di vent’anni di permanenza nel settore. L’uscita annuale, dal lontano 1994, ha visto l’alternanza di capitoli rivoluzionari ad altri fallimentari, rimanendo spesso dietro al rivale storico Pro Evolution Soccer, capace di regalare capolavori sino all’era Playstation 2. Ma, dalla rivoluzione manuale e simulativa avvenuta nel 2008, Fifa ha saputo riprendere l’importanza strategica nel mercato console, grazie ad un impianto tecnico e di giocabilità nuovamente curato e rinnovato.
Nazionali femminili, una delle principali novità di questo nuovo capitolo, che avrà ancora nuove feature da annunciare nel corso del prossimo E3 di Los Angeles, risiede nell’aggiunta del calcio femminile, assoluta sperimentazione nei giochi sportivi e, più nello specifico, calcistici. L’enorme mole contenutistica di licenze ha così permesso di introdurre le varie nazionali di calcio col fiocco rosa, passando dal Brasile alla Francia, dal Canada alla Germania, sino alla nazionale degli Stati Uniti. La cura con cui sono riprodotte le maglie di Fifa 16, e relativi loghi su licenza, si rispecchia anche nelle fattezze delle giocatrici più importanti, ottenute tramite lo scan facciale e di movimenti classico della serie, una tecnologia in uso ormai da anni.
Gameplay, la rinnovata giocabilità di Fifa 16 passa anche attraverso l’introduzione delle donne, con una routine di contatto, movenze e varietà maggiore, data dalle nuove sperimentazioni del team di sviluppo. Riprodurre un modo diverso di fare calcio ha permesso così agli sviluppatori di introdurre alcune novità nel sistema di impatti e collisioni, oltre che a livello tecnico.
Grafica, il modo di muoversi e calciare delle donne viene così ripensato a livello visivo, e i nuovi contenuti vanno ad aiutare e migliorare quello che già è il motore che muove il gioco, ovvero l’EA Ignite. Le innovazioni introdotte al livello di capigliature, con movimenti più fluidi e naturali, riproducono diversi aspetti prima lasciati in secondo piano, contribuendo a regalare un contorno visivo più vivo e realistico. Ogni introduzione di Fifa 16 a livello di calcio femminile viene così unita e trasportata nell’universo classico di Fifa, nella sua controparte maschile.
Uscita, il nuovo capitolo della serie calcistica Electronic Arts Fifa 16 farà il suo debutto su PS4 e Xbox One il prossimo 25 settembre. Come ogni anno, per gli abbonati al servizio EA Access su console Microsoft, sarà possibile provare e acquistare il gioco in anticipo di cinque giorni rispetto alla sua data d’uscita effettiva.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival