Speciale Milano Fashion Week

Festival del Cinema di Porretta Terme 2025: eventi e programma

Dal 6 al 13 dicembre 2025

Festival del Cinema di Porretta Terme 2025: eventi e programma

L’associazione Porretta Cinema annuncia il 24esimo Festival del Cinema di Porretta Terme, in programma dal 6 al 13 dicembre 2025.


Eventi e programma

Il festival, con la direzione artistica di Luca Elmi, si aprirà quest’anno con un omaggio visivo e ideale a Tazio Secchiaroli, reporter del cinema italiano e internazionale di oltre mezzo secolo. La locandina ufficiale dell’edizione ritrae infatti uno dei suoi celebri scatti e il festival inaugurerà una mostra di immagini inedite mai sviluppate provenienti dall’archivio personale del fotografo: un’occasione preziosa per scoprire non solo il cronista d’azione delle notti romane e il “paparazzo” raccontato da Fellini, ma soprattutto l’artista che ha saputo trasformare il dietro le quinte del cinema in un linguaggio autonomo, fatto di luce, silenzi e sguardi colti nell’attimo più vero. Con la mostra e con la scelta della sua immagine come manifesto, il Festival di Porretta restituisce l’attualità dello sguardo di Secchiaroli e ribadisce il ruolo della fotografia come strumento di racconto e memoria del cinema.

Ospite d’onore del 2025 sarà Margarethe Von Trotta, tra le voci più autorevoli del Nuovo Cinema Tedesco. Al festival sarà dedicata una retrospettiva della sua opera che offrirà al pubblico la possibilità di riscoprire i suoi film che hanno indagato l’universo femminile e le relazioni di potere, dal Leone d’Oro Anni di piombo a Hannah Arendt.

Gemellaggio con Memphis, culla del soul e città di cinema: grazie alla collaborazione con la Film Commission Memphis e Shelby County, anche quest’anno a Porretta arriverà un film in anteprima dagli Stati Uniti. Il Festival di Porretta Terme proietterà a Memphis due film sostenuti dalla Emilia Romagna Film Commission: Diabolik dei Manetti bros. e Mio fratello rincorre i dinosauri di Stefano Cipani.

La sezione “La prima volta di…” sarà quest’anno dedicata a Terry Gilliam: il festival proporrà il suo film d’esordio Jabberwocky (1977), mai distribuito in Italia, e approfondirà la sua carriera visionaria tra Monty Python e grandi classici della modernità.

Il festival rinnova il Concorso Fuori dal Giro, dedicato al cinema indipendente italiano, e le sezioni che raccontano i mestieri del cinema, i classici restaurati e gli sguardi internazionali.



© Riproduzione riservata

Potrebbe Interessarti