Evan Rachel Wood: 'non si può stare in silenzio', l'attrice confida due episodi di violenza
Evan Rachel Wood, attrice di "Westworld - Dove tutto è concesso" rivela due episodi di violenza in un'intervista.

Evan Rachel Wood ha rivelato in una recente intervista a Rolling Stone di essere tata vittima di due abusi.
“Sì. Sono stato violentata. Con un altro significato, mentre eravamo insieme, e in un'altra occasione, da parte del proprietario di un bar”: così si esprime l’attrice della serie “Westworld - Dove tutto è concesso”.
L’attrice rivela che la prima volta non lo rivelò per paura: ”non ero sicura che se fosse stato fatto da un partner fosse in effetti stupro (…) Anche chi avrebbe dovuto credermi".
La seconda volta è giunto un meccanismo di colpevolezza: “ho pensato che fosse colpa mia e che avrei dovuto lottare di più, ma avevo paura. Ciò è accaduto molti, molti anni fa: ora so, naturalmente che in nessuno dei due casi è stata colpa mia e che nessuno dei due era OK”. La Wood ha confessato di non averne voluto fare una storia strappalacrime, ma ora non è giusto tacere: "Non credo che viviamo in un tempo in cui le persone possono rimanere in silenzio più a lungo”.
L’attrice sarà al cinema con il film “Viena and the Fantomes”, che racconta di un viaggia nel Nord America, con un gruppo punk negli anni 1980.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Marvel Zombies, la nuova serie tv di Marvel Animation: trama cast e uscita streaming
In uscita su Disney+

Film romance All of You con Brett Goldstein e Imogen Poots: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv animata The Sisters Grimm: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv thriller The Savant con Jessica Chastain: trama cast e uscita streaming
Scopri la nuova serie in uscita su Apple TV+

Forever (Legendary Edition), esce la versione deluxe dell'album dei Bon Jovi
In uscita in autunno

Serie tv anime Jujutsu Kaisen The Culling Game: le anticipazioni della stagione 3
In uscita la terza stagione

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia