Eclissi di Sole, come avviene e la simbologia che giunge fino a Papa Woityla
L'Eclissi di Sole del 20 marzo 2015 ha una antica simbologia che giunge fino a Papa Woityla. Soprattutto al cinema l'eclissi è stat usata come metafora.

L’eclissi di Sole che si verificherà domani 20 marzo 2015 comincerà alle ore nove per concludersi alle ventuno.
Come avviene. L'eclissi solare avrà il suo apice alle Isole Faroer, nel nord dell'oceano Atlantico tra la Scozia, la Norvegia e l'Islanda. In Italia sarà parziale: il fenomeno è causato dal disco lunare che si interporrà tra la terra e il Sole, oscurando una notevole porzione della stella. La raccomandazione è di non fissare direttamente l'eclisse bensì usare appositi filtri: neanche i normali occhiali da sole bastano.
Simbologia. Dall'astronomia alla religione, l'eclissi proprio perché non può dare luogo ad una sistematizzazione e non può essere integrata in un ordine stabilito, rappresenta la rottura dell'ordine mettendo gli uomini di fronte alla loro debolezza.
Papa Woityla. Il mistero della premonizione del vescovo Irlandese di Armagh riguarda la profezia delle successioni papali dal dodicesimo secolo fino al giorno in cui Pietro sarebbe tornato sulla terra per rimpossessarsi delle chiavi della Chiesa Cattolica. Le rivelazioni si compongono di centoundici (o centododici, secondo le versioni) frasi, tante quante sono i papi per i quali San Malachia ebbe la visione. Per esempio, per quanto concerne Papa Woityla, la frase ad egli riferita è: “della fatica del Sole”. Questa frase riguarderebbe il fatto che Karol Woityla, eletto Papa con il nome di Giovanni Paolo II, nacque nel giorno in cui si verificò una eclissi solare e scomparve il giorno nel quale tale evento si verificò di nuovo.
Cinema. “Viaggio a Kandahar” (”Safar e Gandehar”, 2001) di Mohsen Makhmalbaf racconta di una giornalista afghana esule in Canada, Nafas che decide di tornare a Kandahar. Attraversa così un campo profughi, una scuola coranica talebana, la dimora di un medico afroamericano, un centro di assistenza della Croce Rossa: il fondamentalismo islamico è un'eclisse, metafora dell'oscuramento della ragione.
Eclisse. Michelangelo Antonioni con “L’eclisse” (1962) intende la sparizione della luce. Monica Vitti, Alain Delon, Lilla Frignone e Francisco Rabal si avvicendano in questo thriller esistenziale: dopo la rottura con un amante intellettuale, una giovane donna conosce un agente di Borsa. La relazione è breve, come la sparizione della luce.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

That's Showbiz Baby!, esce l'album da solista di Jade
A ottobre il primo tour solista nel Regno Unito e in Irlanda

Serie tv crime Task con Mark Ruffalo e Tom Pelphrey: trama cast e uscita
In uscita su Sky

Esce Here All Night, il nuovo singolo di Demi Lovato
In attesa del nuovo album in uscita alla fine dell'anno

Film La Voce di Hind Rajab nelle sale italiane
Vincitore del Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia

Emmy Awards 2025, nomination e cerimonia in diretta da Los Angeles
In diretta su Sky Atlantic e in streaming su NOW

Film musical Merrily We Roll Along, produttore di Hollywood con Daniel Radcliffe
Scopri Merrily We Roll Along, il film musical con Daniel Radcliffe. Trama, cast

Film comedy Let's Have Kids! doppia maternità con Karen Gillan e Zoë Chao
Scopri Let's Have Kids! il film comedy con Karen Gillan, Zoë Chao. Trama, cast

Nuovo trailer di Hazbin Hotel stagione 2, anticipazioni e uscita streaming
In uscita su Prime Video