Dylan Dog Color Fest 16, il comics di Sergio Bonelli debutta con una nuova formula
La festa a colori dell'indagatore dell'incubo ha una nuova veste. Iniziata nel 2007, la serie è giunta alla sedicesima uscita
Dylan Dog Color Fest 16. “Riflessi dell'orrore”, è così che Sergio Bonelli editore descrive Dylan Dog Color Fest. Con il sedicesimo volume debutta una nuova formula della serie, non più a cadenza semestrale, ma trimestrale, in più il volume contiene non più quattro, ma tre inediti racconti descritti come “tre passi dell’orrore”. La serie aveva una cadenza semestrale, l’ultimo numero, anche se con un po’ di ritardo, era uscito lo scorso agosto. Una festa su carta che Sergio Bonelli porta avanti dal 2007 anno della sua nascita.
Fumetto. Dylan Dog Color Fest 16 è, a differenza dei volumi che lo hanno preceduto, diviso in tre racconti. Il primo, “Sir Bone - Abiti su misura” porta la firma di Ausunia, nel fumetto Dylan scopre che i suoi vestiti fatti di carne si stanno decomponendo, la signorina Claretta lo porta nell’antro in cui vengono fabbricati. Il secondo racconto, “Grick Grick” è sceneggiato e disegnato da Marco Galli, Dylan ha a che fare con un demone sovrappeso finito misteriosamente nel suo studio. Terza e ultima storia, “Claustrophobia” è scritta e disegnata da Aka B; Dylan è imprigionato in un pozzo nel mezzo di un bosco senza alcuna possibilità di fuga, l’indagatore dell’incubo deve ricostruire i fatti per capire chi è stato a imprigionarlo.
Dylan Dog. Ha il nome del poeta Dylan Thomas e l’aspetto dell’attore Rupert Everett vive in una gotica Londra al numero 7 di Craven Road in omaggio a Wes Craven, sceneggiatore e regista della serie di film Nightmare. Veste sempre allo stesso modo, con camicia rossa, giacca nera, jeans Levi's e scarpe Clarks. Dylan Dog nasce nel 1986 dalla mente creativa di Tiziano Sclavi e la serie a fumetti è tra le più celebri italiane, conosciuta anche all’estero. Dylan è un abilissimo detective, formatosi a Scotland Yard, più precisamente, Dylan è l’unico indagatore dell’incubo al mondo, a lui si rivolgono le persone che sono state colpite o anche solo sfiorata dall'ala nera del soprannaturale. La paura, l’ignoto e tutto ciò che è inspiegabile hanno un grande fascino per lui.
Tiziano Sclavi. Il noto fumettista italiano ha affrontato una lunga gavetta prima di creare il personaggio che lo ha poi reso celebre. L’autore ha infatti iniziato con il Corriere dei ragazzi, scriveva testi per i fumetti. Ha poi pubblicato racconti gialli e romanzi tra il mystery e l’horror fino ad approdare alla Sergio Bonelli Editore dove ha iniziato la scalata verso il successo.
Uscita Color Fest 16. La nuova festa a colori di Dylan Dog avrà inizio il 9 febbraio. La copertina del nuovo volume con tre inediti “passi del’orrore” è di Arturo Lauria.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

That's Showbiz Baby!, esce l'album da solista di Jade
A ottobre il primo tour solista nel Regno Unito e in Irlanda

Serie tv crime Task con Mark Ruffalo e Tom Pelphrey: trama cast e uscita
In uscita su Sky

Esce Here All Night, il nuovo singolo di Demi Lovato
In attesa del nuovo album in uscita alla fine dell'anno

Film La Voce di Hind Rajab nelle sale italiane
Vincitore del Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia

Emmy Awards 2025, nomination e cerimonia in diretta da Los Angeles
In diretta su Sky Atlantic e in streaming su NOW

Film musical Merrily We Roll Along, produttore di Hollywood con Daniel Radcliffe
Scopri Merrily We Roll Along, il film musical con Daniel Radcliffe. Trama, cast

Film comedy Let's Have Kids! doppia maternità con Karen Gillan e Zoë Chao
Scopri Let's Have Kids! il film comedy con Karen Gillan, Zoë Chao. Trama, cast

Nuovo trailer di Hazbin Hotel stagione 2, anticipazioni e uscita streaming
In uscita su Prime Video