Dexter, un personaggio in lotta con se stesso tra istinto omicida e senso di giustizia
La serie televisiva "Dexter" ha introdotto nel piccolo schermo un personaggio connotato da una duplice individualità. La combinazione di crimine e percezione del giusto è rappr

Tra le produzioni seriali maggiormente innovative nella costruzione di personaggi con una duplice individualità c'è "Dexter", adattamento del romanzo "La mano sinistra di Dio" di Jeff Lindsay.
\r\nLa fiction ha debuttato nel 2006 sul network statunitense Showtime ed è giunta in Italia nel 2007, trasmessa dal canale FoxCrime.
\r\nIl personaggio centrale della serie televisiva è Dexter Morgan, interpretato ottimamente dall'attore Michael C. Hall. La figura cardine della trama è connotata da una personalità composta da due lati, uno positivo che si realizza nella sua professione di ematologo al servizio della polizia di Miami e uno negativo di spietato assassino che tenta di soffocare un disturbo psicotico.
\r\nLa serie televisiva ideata da James Manos, Jr. costruisce la personalità di Dexter in modo accurato ed efficace. La voce interiore del personaggio è uno degli aspetti della narrazione che attrae maggiormente lo spettatore e incrementa l'attenzione sulla modalità con cui il protagonista riesce ad agire nel mondo reale convivendo con la sua soggettiva rappresentazione dell'esistenza.
\r\nDexter è un personaggio che ha ridefinito la figura del protagonista inquieto e tormentato da questioni interiori irrisolte, il cui equilibrio mentale è turbato e alterato dalla sua natura. La sua condizione nella società è tuttavia ricollegata a una personale percezione della giustizia.
\r\nLa prima stagione si compone di dodici episodi. Il primo ha lo scopo di introdurre allo spettatore il protagonista principale. La scena iniziale si concentra sull'aspetto negativo di Dexter, rivelandone immediatamente la sua natura di assassino. Lo sviluppo della serie televisiva evidenzia l'importanza della scelta delle vittime, precisa e basata sulla volontà del padre adottivo Harry, la loro colpevolezza deve essere certa.
\r\nDexter non può rivelare la sua natura di assassino, pertanto indossa una maschera pirandelliana e si muove nella società rincorrendo una condizione di normalità. Il suo sguardo indietro è realizzato tramite la tecnica del flashback e concede allo spettatore i primi tasselli per comprendere pienamente la personalità del protagonista e il ruolo del padre adottivo.
\r\nTra gli aspetti più interessanti della serie televisiva c’è il modo con cui Dexter affronta la scena del crimine, da una parte con il suo istinto di killer e dall’altra recitando il ruolo del tecnico forense esperto in tracce ematiche.
\r\nSul grande schermo il film “Assassin’s Creed”, ispirato all’omonima serie di videogiochi, rappresenta un altro personaggio che coniuga la natura criminale con uno scopo positivo. Callum Lynch è salvato da una condanna a morte dall’associazione segreta “Abstergo Industries” e rivive i ricordi dei suoi antenati per contrastare una misteriosa cospirazione.
\r\nSia "Dexter" che "Assassin's Creed" rappresentano personaggi costretti a reprimere il loro istinto a favore del giusto. Differente è la modalità con la quale è sviluppata la trama, il film percorre la linea del fantastico raccontando una realtà inesplorata, la serie televisiva segue l'impostazione del poliziesco e colloca il protagonista nel contesto affidabile del processo investigativo e della ricerca del colpevole.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita