Death Note, anche Willem Dafoe nel film statunitense tratto dal celebre manga giapponese
Sono partite questa estate le riprese di "Death Note", la versione statunitense del famoso manga giapponese. L'opera sarà diretta da Adam Wingard e interpretata da Nat Wolff, Willem D

Il film. Questa estate sono partite in Canada e negli Stati Uniti le riprese di “Death Note”, la versione cinematografica americana del famoso e omonimo manga giapponese di Tsugumi Ōba. L’opera sarà diretta da Adam Wingard (“The Guest” e i due “V/H/S”) e interpretata da Nat Wolff (“Colpa delle stelle”), Margaret Qualley (“The Nice Guys”) e Keith Stanfield (“Snowden”). Nel cast vi sarà anche Willem Dafoe, che presterà la sua voce allo shinigami Ryuk. Il film dovrebbe essere distribuito il prossimo anno, anche se non è stata ancora annunciata la data ufficiale d’uscita.
Trama. Tratto dall’omino e famoso manga di Tsugumi Ōba, “Death Note” vede come protagonista Light Yagama (Nat Wolff), un brillante studente che un giorno trova per caso un quaderno dai poteri sopranaturali – il Death Note, appunto -, che gli permette di uccidere delle persone semplicemente scrivendo i loro nomi e pensando al loro volto. Il ragazzo sfrutterà tale possibilità per eliminare diversi criminali, ma quando l’Interpool e un detective si accorgeranno delle tante morti misteriose, cominceranno a indagare seriamente.
Manga e altri media. Il film statunitense in corso di lavorazione non è la sola trasposizione del manga di Tsugumi Ōba. Infatti, “Death Note” ha avuto un successo tale da essere stato adattato da un’omonima serie televisiva anime (composta da 37 episodi andati in onda in Giappone tra il 2006 e il 2007) e da ben tre versioni cinematografiche live-action nipponiche dirette da Shūsuke Kaneko (i primi due film) e da Hideo Nakata (il terzo capitolo). Dunque, l’opera con la voce di Willem Dafoe sarà solo l’ultima (in ordine cronologico) versione audiovisiva del manga giapponese.
I motivi del suo successo. Pubblicato per la prima volta in Giappone nel 2003, “Death Note” è stato un grande successo di pubblico e di critica nel suo paese e non solo, come dimostrano i diversi adattamenti realizzati dal cinema e dalla televisione. I motivi di tale apprezzamento sono da individuare principalmente in una storia che punta molto sulla suspense, in un protagonista affascinante anche per la sua morale ambigua e non immacolata e, forse, in una simbologia cristiana che rende l’opera più ricca di testi e sottotesti da trovare e interpretare.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv thriller The Beast in Me con Claire Danes e Matthew Rhys: trailer trama e uscita
In uscita su Netflix

Ballando con le Stelle anticipazioni quarta puntata: ospiteRenato Zero e classifica concorrenti
In prima serata su Rai 1

The Dutton Ranch, lo spin-off di Yellowstone: nuovo cast e trama
In uscita su Paramount+

Film drama Atropia, giochi militari con Alia Shawkat e Callum Turner
Scopri Atropia, il film drama con Alia Shawkat, Callum Turner. Trama, cast, recensioni

Film comedy The Christophers, figli d’arte con Ian McKellen e James Corden
Scopri The Christophers, il film drama con Ian McKellen, James Corden, Michaela Coel. Trama, cast, uscita, recensioni

Tale e Quale Show, le anticipazioni della quarta puntata: special guest Andrea Pucci
In onda su Rai 1

Film romance Saturn Return con Charles Melton, Rachel Brosnahan e Will Poulter
Prossimamente su Netflix

Gipsy's Kings Tour 2025-2026, Pablo Reyes in concerto a Roma: info biglietti e scaletta
Unica data italiana