DC Comics The Flash 2016, il neonato serial killer Godspeed sfida Barry Allen
"The Flash: Lightening Strikes Twice", a cadenza quindicinale fino al 2018: ecco la serie targata "Rebirth" che si sta rivelando tra le più amate dei lettori.

Dopo il prologo “The Flash: Rebirth #1” dell'8 giugno e quindi il debutto, vero e proprio, di “The Flash #1” (“Lightning Strikes Twice”) del 22 giugno, l'appuntamento con il prossimo numero si rinnova per il 13 luglio. Questa emozionante serie fumettistica sta appassionando i lettori indipendentemente dal successo dell'omonima serie tv. Il fumetto e lo spin off televisivo di “Arrow”, infatti, non sarebbero caratterizzati da particolari riferimenti d'intento in comune.
La trama ha come protagonisti Barry Allen e Wally West, catapultati nel vivo degli avvenimenti che scuotono l'universo DC di “Rebirth”. Mentre un affaticato Barry sta attraversando un momento di crisi, entra in scena August Heart. The Flash si adopera a istruire il nuovo velocista per proteggere Central City da un'organizzazione terroristica di stampo scientifico, capeggiata dal serial killer Godspeed - il neonato super villain capace di annientare i velocisti e rubarne i poteri.
Una nuova generazione di velocisti, dunque, accompagnerà il susseguirsi dei colpi di scena. The Flash 2016 ha raccolto il plauso da parte della critica per potenza di narrazione e spettacolarità del disegno. Lo stesso autore Joshua Williamson ammette che Barry Allen si troverà al centro di un'eclatante spirale emotiva. Come cercherà di gestirla?
Lo ritroveremo mentore di un gruppo di giovani velocisti verso cui si sentirà, vocazionalmente, responsabile. Gli eventi, anticipa Williamson, si condenseranno nel segno di un'escalation che scatenerà dinamiche inaspettate.
Per apprezzare e seguire al meglio “The Flash 2016”, lo ricordiamo, è indispensabile leggere prima il prologo a cura di Geoff Johns, “DC Universe: Rebirth #1”.
Alla sceneggiatura di Williamson si accompagnano le tavole di Carmine Giandomenico. Il fumettista, nato a Teramo nel 1973, approda in casa Marvel nel 2005 disegnando supereroi, tra i più amati dal pubblico, come Captain America e Wolverine. La collaborazione con Marvel Comics si esaurisce dopo un decennio, quando il talento di Giandomenico passa a DC Comics.
Atteso anche al cinema per il 2018, sarà Ezra Miller a interpretare lo scienziato forense che, in seguito a un incidente occòrso in laboratorio durante un temporale notturno, si trasformerà nel velocista scarlatto. C'è curiosità attorno al villain che condizionerà, inevitabilmente, la trama: Zoom o il nuovo Godspeed, chi sarà il nemico da combattere?
Miller è già apparso nei panni di The Flash nel recente “Batman v Superman: Dawn of Justice”. E tornerà nel novembre del 2017, con l'uscita statunitense di “Justice League” diretta da Zack Snyder.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film action Hotel Tehran, missione pericolosa con Liam Neeson e Zachary Levi
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Film drama High Side, pilota di motocross con Timothée Chalamet
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Locarno Film Festival 2025, tutti i film in concorso
Sccopri i film del Locarno Film Festival, trama

Serie tv drama Unaccustomed Earth con Freida Pinto protagonista
Prossimamente su Netflix

Docu-film Nun Ve Trattengo in omaggio a Franco Califano: anticipazioni e uscita
In uscita al cinema

Summer hit Things I Haven't Told You, il nuovo brano di David Guetta e DJs From Mars
Disponibile in digitale

Film thriller Mountainhead con Steve Carell, in prima TV
In esclusiva su Sky Cinema

Serie tv thriller Memory of a Killer: trama e cast
La nuova serie di Fox