Da 'Rocco Schiavone' a 'Falchi': il confine tra lecito e illecito
Personaggi che perseguono uno scopo di giustizia muovendosi ai limiti della legalità.

Alcune serie poliziesche italiane costruiscono personaggi che perseguono uno scopo di giustizia agendo ai margini della legalità.
\r\nQuesto aspetto narrativo è presente anche in "Falchi", film diretto da Toni D'Angelo e interpretato da Fortunato Cerlino e Michele Riondino, nelle sale cinematografiche dal 2 marzo. I protagonisti sono due poliziotti della sezione speciale della Squadra Mobile di Napoli che contrastano la malavita ricorrendo a metodi anticonvenzionali.
\r\nIn "Rocco Schiavone", serie ispirata dalle vicende dell’omonimo protagonista dei romanzi di Antonio Manzini, il modus operandi del vicequestore interpretato da Marco Giallini contraddice la formalità legata a questa figura professionale e l'anomalia del personaggio è rinforzata anche dal linguaggio gergale al quale spesso ricorre.
\r\nI sei episodi della fiction diretta da Michele Soavi sono stati trasmessi da Rai 2 suscitando grande eco mediatico e aprendo dibattiti sui modelli di comportamento esternati dal protagonista. Quest'ultimo ha rappresentato una novità nel palinsesto nazionale contrapponendosi all'esemplare eticità di altri eroi eponimi della fiction italiana di genere poliziesco.
\r\nIn "Squadra Antimafia" Marco Bocci interpreta il vicequestore aggiunto Domenico Calcaterra che nel corso della longeva serie decide di combattere il crimine ridefinendo il suo approccio professionale e implementando una sua personale strategia di azione, finendo anch'esso oltre i confini della legge.
\r\n\r\nLa persecuzione del giusto e l'azione ai limiti del lecito sono aspetti in grado di ampliare orizzonti narrativi e stimolare l'interesse dell'audience tramite personaggi fuori dagli schemi consuetudinari ma le cui vicende possono rappresentare interessanti spunti di riflessioni su questioni etiche o morali.
\r\nL'indagine nelle serie tv: un processo in continua evoluzione
\r\nSia al cinema che in televisione è possibile riscontrare un elemento che accomuna i personaggi che operano ai confini tra lecito e illecito, ovvero un pregresso trauma emotivo che ha inesorabilmente generato un turbamento interiore nel loro animo. In "Falchi", Peppe e Francesco sono sconvolti da una tragedia personale e professionale, in "Rocco Schiavone" il protagonista ha perso tragicamente sua moglie Marina, la quale continua a esistere nella sua fantasia.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film drama Song Sung Blue, le canzoni di Neil Diamond con Hugh Jackman e Kate Hudson
Scopri Song Sung Blue, il film musical con Hugh Jackman, Kate Hudson, Jim Belushi. Trama, cast, trailer, uscita

Serie tv action Last Samurai Standing, trailer e uscita streaming
In uscita su Netflix

Steven Spielberg super fan del film thriller One Battle After Another con Leonardo DiCaprio
In uscita al cinema

Documentario aka Charlie Sheen, da vedere domani in streaming su Netflix
Scopri il documentario in due parti

Recensioni film thriller Wake Up Dead Man: A Knives Out Mystery con Daniel Craig
In uscita anche in styreaming su Netflix

Monferrato On Stage 2025 a San Marzano Oliveto, gli eventi in programma
Evento in partnership con Comune di San Marzano Oliveto e Pro Loco San Marzano Oliveto Aps

Film comedy Thoughts & Prayers, rievocazione musicale con Patrick Wilson e Bill Camp
Scopri Thoughts & Prayers, il film comedy con Patrick Wilson, Bill Camp. Trama, cast

Film horror Dust Bunny, mostri sotto il letto con Sigourney Weaver e Mads Mikkelsen
Scopri Dust Bunny, il film drama con Sigourney Weaver, Mads Mikkelsen. Trama, cast, trailer, uscita