Comics: Batmobile, dalle origini fino a Batman v Superman
Quando si parla di Batman si parla anche di Batmobile, la sua straordinaria vettura che ogni uomo ha desiderato possedere almeno una volta nella vita. Però quale Batmobile? Perché non es

Batmobile. Ogni cavaliere ha il suo destriero e questo vale anche per il Cavaliere Oscuro (il famoso super eroe della DC Comics), chiunque conosce Batman non può fare a meno di conoscere anche la Batmobile, la sua straordinaria automobile che lo accompagna sia nella versione cartacea, sia in quella televisiva, sia in quella cinematografica. La Batmobile, ovviamente, non è sempre la medesima, ma si è evoluta in design e tecnologia durante la sua esistenza, dal 1939 a oggi. L’ultimissimo modello di questa fantastica automobile, apparirà nel nuovo film Batman v Superman: Down of Justice (uscita prevista nel 2016).
Batmobile – Origini. L’idea di una vettura specifica per Batman si trova già nella prima storia (Detective Comics n° 27 – maggio 1939), però non aveva ancora un nome, Batman si riferiva a essa semplicemente come alla “mia macchina” ed era una semplice convertibile rossa, le cui funzioni non avevano nulla di diverso da un’automobile comune. Le personalizzazioni dell’auto, sia estetiche, sia tecnologiche, iniziarono subito dopo la prima storia, fino a darle un aspetto più in tono con l’Uomo Pipistrello. Comunque, la Batmobile non è stato il primo veicolo con il prefisso “Bat”, il primo mezzo a fregiarsi del suffisso è stato il Batplano, che ha dato inizio alla lunga serie dei veicoli e di ogni altro oggetto usato da Batman (Batboomerang, Batbarca, Batlaser, ecc…) e non bisogna dimenticare la sorprendente Batcaverna!
Batmobile – Evoluzione. La prima volta che l’auto di Batman compare, come abbiamo già detto, è una convertibile rosso fiamma, poi diventa una Porsche, una Cadillac, una Limousine, per poi prendere spunto alla Lincoln dei telefilm degli anni ’60. Quando la serie televisiva fu cancellata, nel fumetto si preferì eliminare l’eccessiva frivolezza della Lincoln a favore del look dark giunto fino ai giorni nostri. Dagli anni ’90 in poi, gli albi in cui compariva Batman aumentarono notevolmente e, di conseguenza, aumentarono anche le modifiche alla Batmobile. Nel corso degli anni, fino ad ora, il design della potente auto si è modificato innumerevoli volte, ma quante Batmobili ci sono state nel tempo? Problematico dirlo; tenendo conto dei fumetti, cartoni animati, serie televisive e film cinematografici, probabilmente più di cento modelli!
Batmobile – Televisione. Nella prima serie televisiva Batman (1943) la Batmobile era una Cadillac, che in seguito fu sostituita da una Limousine, mentre in Batman & Robin, del 1949, era una Mercury. La serie più conosciuta è quella degli anni ’60, con Adam West, dove la Batmabile era una Ford Lincoln Futura, ideata da George Barris, con accessori speciali come laser, radar, telefono e computer. In effetti, all’inizio avrebbe dovuto essere una Cadillac del 1959, ideata da Dean Jeffries in omaggio alla precedente serie degli anni ‘40, ma questi abbandonò il progetto e gli subentrò Barris con la sua Lincoln, che condizionò anche la Batmobile dei fumetti. In una tavola della saga Batman: Hush, disegnata da Jim Lee, si vedono le diverse Batmobili realizzate fino a quel momento, dove si possono ammirare, oltre alle Batmobili dei fumetti e dei film (antecedenti il 2002), i vari modelli apparsi nelle serie televisive.
Batmobile – Cinema. Al cinema sono usciti moltissimi film di Batman, realizzati da diversi registi e ognuno di loro aveva una sua idea precisa su come dovesse essere la Batmobile. Ricordiamo il magnifico automezzo usato da Tim Burton in Batman (1989) e in Batman Returns (1992), una vettura funzionante, progettata da Anton Furst e realizzata in soli cinque mesi. Seguita da quella di Joel Schumacher, eccezionalmente più estrosa, molto discussa per la sua sagoma vagamente fallica, in Batman Forever (1995), dove è distrutta dall’Enigmista, per essere poi ricostruita nel film Batman & Robin (1997) con alcune modifiche per renderla più simile all’auto voluta a suo tempo da Tim Burton. Penultima ad apparire la Batmobile di Christopher Nolan nei tre film Batman Begins (2005), The Dark Night (2008), The Dark Night Rises (2012), più simile a un carro armato che a un’auto perché Bruce Wayne (identità segreta di Batman) modifica un prototipo di un automezzo militare, prodotto dalla sua azienda. È recentemente apparsa una prima foto ufficiale della nuova Batmobile di Batman v Superman: Down of Justice, che ne mostra il design, mentre le caratteristiche tecniche sono avvolte in un fitto mistero, punteggiato da indiscrezioni a volte contraddittorie.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Il Collegio 9, su RaiPlay doppio appuntamento con I Provini e Le Blackstories
In attesa della nuova stagione

Skyscraper Live, lo speciale che vede Alex Honnold scalare in free solo il Taipei 101
In arrivo su Netflix

Serie tv The Five-Star Weekend con con Jennifer Garner, Chloe Sevigny e Regina Hall
In streaming su Peacock

Petra, stagione 3 con Paola Cortellesi e Andrea Pennacchi: cast e uscita
In arrivo su Sky

Ennio Morricone, Inseguendo quel suono: le prime date del tour
Il Maestro raccontato dal suo biografo Alessandro De Rosa

Film drama Soul on Fire, rinascita dopo un incidente con Joel Courtney e William H. Macy
Scopri Soul on Fire, il film biopic con Joel Courtney, William H. Macy. Trama, cast, uscita, trailer

Film La Mummia 4, le anticipazioni sul sequel
Scopri le novità sul film La Mummia 4: possibile trama e cast

Film thriller Sleepwalker, marito violento con Hayden Panettiere e Justin Chatwin
Scopri Sleepwalker, il film horror con Hayden Panettiere, Justin Chatwin prodotto da Leonardo DiCaprio. Trama, cast