Come risparmiare sulla spesa scegliendo prodotti di qualità
Fare la spesa: uno degli errori più frequenti è quello di fare la spesa in fretta mettendo nel carrello quello che serve sul momento, lasciandosi guidare dalla fame e dalla facilit&agrav
Fare la spesa. Con il week end arriva finalmente il meritato riposo, ma un'ombra aleggia tra il divano e la tv: quella delle corsie del supermarket.
Uno degli errori più frequenti è quello di fare la spesa in fretta mettendo nel carrello quello che serve sul momento, lasciandosi guidare dalla fame e dalla facilità di preparazione più che dal buon senso, sprecando denaro. Quante volte abbiamo vissuto una situazione simile? Quello dell’acquisti degli alimenti è un momento davvero importante per occuparsi del proprio benessere e gestire al meglio il proprio peso, ecco perché si dovrebbe fare con calma, con in mano una lista delle cose che occorrono a breve e lungo termine. E proprio per questi motivi, la maggior parte delle persone, anche se a malincuore, passa due ore del fine settimana tra le corsie dei supermarket e a fare lunghe file in cassa.
E per una spesa intelligente e insieme fast, ecco di seguito alcuni preziosi consigli della dottoressa Sara Campolonghi, psicologa alimentare, sul come risparmiare sulla spesa settimanale al supermercato facendo acquisti intelligente.
Prima di tutto è indispensabile preparare una lista secondo le reali necessità e consumi, scegliendo i mercati e supermercati dove possiamo trovare varietà e prodotti freschi, di stagione e del territorio. Fondamentale è soffermarsi a leggere le etichette per selezionare i prodotti di migliore qualità, e non cedere ai richiami degli slogan o dei colori ma soprattutto evitate di fare la spesa a stomaco vuoto. La spesa consapevole non fa solo bene alla salute, ma anche al portafoglio.
Per evitare lo spreco di centesimi e contribuire al rispetto dll’ambiente, le buste si possono portare da casa. Comode e resistenti sono quelle di tela, le ecoshopper, o i sacchetti biodegradabili da spese precedenti.
Anche se fastidiosi perché rischiano di riempire le buchette delle lettere, sarebbero da non buttate i volantini con gli sconti: essi potrebbe contenere interessanti offerte da non sottovalutare. Ricordatevi di andare subito a comperare i prodotti che vi interessano così da non correre il rischio di non trovarli.
Ormai i discount alimentari si trovano in ogni quartiere. La loro diffusione pone il problema del confronto con i supermercati della grande distribuzione. Come mai nei discount si trovano prezzi concorrenziali? Gli alimenti proposti sono veramente di qualità o e meglio fare attenzione? Uno dei punti forti che rende appetibili i prezzi dei discount è da ricercare nella conservazione più lunga sui prodotti alimentari. Infatti l'uso di conservanti e additivi vari nonché di tecniche particolari (che rendono povero il prodotto, come l'UHT per il latte) e di ingredienti meno deperibili (come i grassi idrogenati) permettono tempi di scadenza più lunghi e quindi prodotti meno costosi.
Articolo su la chirurgia estetica
Gli ingredienti sono mediamente di qualità inferiore o alcuni di loro sono in quantità decisamente meno interessante. In uno yogurt ottimo la frutta può arrivare al 18%, in uno scadente non arriva al 6%: gli aromi fanno il resto.
Da non sottovalutare è infine il gusto dei cibi. Diffidate da ciò che vi suggeriscono le papille gustative: se un prodotto è buono non è detto che sia di ottima qualità. È ormai semplice, usando aromi, esaltatori di sapidità (glutammato), additivi (polifosfati), ottenere prodotti accettabili. L’alimentazione è parte fondamentale della nostra vita e basare le scelte alimentari sul prezzo è sinonimo dell’ avere scarsa cura della propria alimentazione che, prima del prezzo, deve basarsi sulla salubrità dei prodotti. Certo, oggi più che mai è sempre più difficile scegliere prodotti di qualità ad un prezzo accettabile, ma quante volte si commettono spese inutili per poi porvi rimedio acquistando prodotti alimentare di bassa qualità?
Esistono dei piccoli segreti per spendere bene e mangiare meglio: per esempio si possono scegliere dei supermercati di alta qualità e verificate le offerte. Prodotti ottimi vengono settimanalmente offerti anche con sconti del 50% e se i prodotti consentono una conservazione lunga, approfittate delle offerte.
E infine ricordate che chi segue un'alimentazione corretta rimanendo in linea e rispettando il giusto peso corporeo mangia mediamente il 20% in meno di chi è in sovrappeso: ovvero mangiare meglio e il giusto consente di restare in forma e non fa dimagrire il portafoglio.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Lupin the IIIRD - The Movie: La Stirpe Immortale, il nuovo film diretto da Takeshi Koike
In uscita al cinema
Serie tv thriller Man of Fire con Yahya Abdul-Mateen ll: anticipazioni trama e cast
Prossimamente su Netflix
Ren Meguro nel cast della seconda stagione di Shogun
Le prime anticipazioni della seconda stagione
Il Natale di RaiPlay dedicato ai bambini, in collaborazione con Rai Kids
Il calendario dell’avvento dedicato al divertimento dei bambini
Il nuovo podcast Original RaiPlay Sound Borders, ai confini dell’Impero
Un viaggio in sei puntate a cura di Roberto Sciarrone
Film comedy Buen Camino, percorso di Santiago de Compostela con Checco Zalone
Scopri Buen Camino, il film comedy con Checco Zalone, Martina Colombari. Trama, cast, uscita
Film comedy Spa Weekend, amica caotica con Isla Fisher e Anna Faris
Scopri Spa Weekend, il film comedy con Isla Fisher, Anna Faris. Trama, cast
Film The Legend of Zelda, le anticipazioni
Scopri The Legend of Zelda, il film fantasy con Bo Bragason, Benjamin Evan Ainsworth. Trama, cast, uscita