Cina-Stati Uniti in treno, linea ferroviaria ad alta velocità: un gioiello d'ingegneria che invecchia la Transiberiana
La futuristica linea ferroviaria Cina - Stati Uniti mina il primato della Transiberiana.
Cina - La Cina pensa alla realizzazione di una nuova linea ferroviaria ad alta velocità che la colleghi agli Stati Uniti. Secondo il “Beijing Times” e il “China Daily” la linea ribattezzata "Cina-Russia-Canada-America" partirebbe dal nordest del Paese per attraversare la Siberia, infilarsi in un tunnel lungo l'Oceano Pacifico, approdare in Alaska, proseguire in Canada e raggiungere, infine, gli Stati Uniti.
Linea ferroviaria ad alta velocità - Si parla approssimativamente di 200 km di galleria sottomarina necessari per percorrere lo Stretto di Bering tra la Russia e l'Alaska: per realizzare quello che diventerebbe il tunnel sotto l'Oceano più lungo del mondo, esisterebbero già le conoscenze tecnologiche specifiche al caso, rivela il “China Daily”. Sarà la progettazione di una prossima linea ferroviaria ad alta velocità. tra la provincia sudorientale del Fujian e il Taiwan, a confermarne la validità. Rimangono vaghe eventuali consultazioni tra gli Stati che sarebbero coinvolti nel futuristico gioiello d'ingegneria.
Primato Transiberiana - Con i tredicimila chilometri, infatti, la "Cina-Russia-Canada-America" offuscherebbe il primato della Transiberiana: al passeggero basterebbero due giorni per arrivare al capolinea grazie a una velocità di 350 km/h.
Transiberiana storia - La Transiberiana assicura la rete di comunicazione nell'immenso territorio russo, dalle regioni europee a Mosca, dalla Siberia alle regioni più orientali. I lavori iniziano nel marzo 1891, ma vengono ufficializzati il 31 maggio con la cerimonia, vicino a Vladivostok, alla presenza del futuro imperatore Nicola II.
Auspicato da anni, maggiormente dalle isolate province orientali, il progetto fu considerato nel 1887, ostacolato da pareri contrari basati sulla stima del costo dell'opera e sul calcolo di un iniziale rendimento passivo: non si considerava la necessità, né l'utile a lungo termine di una ferrovia in Siberia.
Rossiya Mosca-Vladivostok - Oggi il 30% dell'export avviene tramite la Transiberiana, fiore all'occhiello nel campo di infrastrutture e trasporti. Prima dell'avvento della Transiberiana, viaggiare da Mosca a Vladivostok comportava mesi di viaggi. Oggi il treno Rossiya Mosca-Vladivostok fa tappa in circa mille stazioni, attraversa 7 fusi orari e arriva a destinazione in circa una settimana.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv thriller Malice con David Duchovny: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Serie tv Black Hole tratta dal fumetto bestseller di Charles Burns
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025, Achille Lauro perde i Copper Jitters al ballotaggio
Il recap del primo Live Show
Film thriller Crime 101 con Chris Hemsworth e Halle Berry: trama e cast
Disponibile il trailer
Film comedy Bad Day con Cameron Diaz nel ruolo di una madre single: il cast
In uscita su Netflix
Film drama Primavera, giovane violinista con Stefano Accorsi e Tecla Insolia
Scopri Primavera, il film drama con Stefano Accorsi, Michele Riondino, Tecla Insolia. Trama, cast, uscita
Film comedy Under the Stars, viaggio in Italia con Toni Collette e Andy Garcia
Scopri Under the Stars, il film romance con Toni Collette, Alex Pettyfer, Andy Garcia Trama, cast
Film fantasy Ebenezer: A Christmas Carol, anziano avaro con Johnny Depp e Andrea Riseborough
Scopri Ebenezer: A Christmas Carol, il film fantasy con Johnny Depp, Andrea Riseborough. Trama, cast, uscita