Cattivissimo me 3, nel 2017 il terzo film della saga con i Minions
Una trama originale, personaggi adorabili e facili da pubblicizzare, una produzione accorta che sa bilanciare creatività e budget: sono solo alcuni degli ingredienti che compongono la ricetta d
C’è molta attesa per “Cattivissimo me 3”, quarto film della fortunata saga cinematografica prodotta dalla Illumination Entertainment; dal 2010, anno di uscita del primo “Cattivissimo me”, abbiamo avuto un sequel, “Cattivissimo me 2” (2013), e uno spin-off, “Minions”, che si è rivelato non solo il film d’animazione più di successo del 2015, ma anche il secondo incasso nella storia del cinema d’animazione in generale.
Da “Cattivissimo 3” ci si aspetta una performance al botteghino ugualmente straordinaria, e c’è che dice che la pellicola potrebbe addirittura battere questi record. È stato rivelato che in questo terzo capitolo i fan avranno finalmente l’occasione di conoscere Dru, il fratello gemello del “perfido” protagonista Gru; i due si distinguono l’uno dall’altro solo per i capelli e l’abbigliamento, e sono entrambi doppiati, nella versione americana, da Steve Carell. A quanto pare fra i due gemelli non corre buon sangue, e inizialmente non faranno altro che litigare. A farli riappacificare sarà il bisogno di unire le forze per sconfiggere un altro super-cattivo, Balthazar, un ex-star adolescente degli anni ‘80 che ora, da adulto, vuole vendicarsi perché il pubblico non lo adora più come una volta.
Oltre a queste new entry, in “Cattivissimo me 3” ritroveremo tutti i personaggi che hanno fatto innamorare il pubblico, tra cui Lucy Wilde (Kristen Wiig), la nuova moglie di Gru; le adorabili Margo, Edith ed Agnes (doppiate rispettivamente da Miranda Cosgrove, Dana Gaier, e Nev Scharrel); e ovviamente gli irresistibili “minions”, ai quali presta la voce Pierre Coffin. Il film uscirà nelle americane sale il 20 giugno 2017.
Come abbiamo già accennato, la saga di “Cattivissimo me” è una delle più grandi rivelazioni del cinema d’animazione degli ultimi anni. Ogni sequel è riuscito ad incassare più del precedente; in totale il franchise ha incassato quasi 2,7 miliardi dollari in tutto il mondo (una cifra destinata a crescere con l’uscita del terzo film), con una media di 889 milioni di dollari a film.
In un modo che, per molti aspetti, ricorda il boom del primo “Shrek”, “Cattivissimo Me” si è imposto all’attenzione del pubblico grazie a una storia dalle premesse originali: il protagonista stavolta è un personaggio negativo, un aspirante supercattivo noto per essere una delle persone più malvagie della sua città e il cui obiettivo, nel primo film, è rubare la Luna. L’ingresso nella sua vita di tre orfane, Margo, Edith, ed Agnes, lo costringe a rivedere le sue priorità, e a scoprire la bontà in fondo al suo cuore. Il tema della redenzione non passa mai di moda, anche quando viene trattato nei termini semplicistici che ci si aspetta da un film per famiglie, e “Cattivissimo me” ne offre un’interessante rivisitazione, condita di momenti comici, teneri, e con gli interludi dei minions, il vero simbolo della saga, così popolari da meritarsi anche uno spin-off.
Dietro questo successo, oltre agli sceneggiatori e ai registi, c’è anche la mente di Chris Meledandri, produttore attivo nell’industria dell’animazione da più di 20 anni, che può vantare nel suo curriculum anche il franchise de “L’era glaciale”. Nel 2007 ha fondato il proprio studio d’animazione, la Illumination Entertainment, che grazie alla saga di “Cattivissimo me” si è imposta come protagonista sul mercato. Pur non avendo i mezzi produttivi e il talento artistico della Pixar, o della Dreamworks, Meledandri è riuscito a sfornare dei blockbuster globali, puntando tutto sui personaggi, sulla storia, sul marketing, e su una gestione accorta e consapevole dei budget.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival