Call of Duty: Black Ops III, nuovo capitolo per Treyarch su PC, Xbox e PlayStation
Call of Duty: Black Ops III sfuma in una direzione incentrata verso la socialità e il gioco di squadra, senza tralasciare spettacolarità e intelligenza artificiale.
Game. Call of Duty: Black Ops III parte esattamente alla fine di Black Ops II. Ancora una volta ci troviamo in un futuro non troppo lontano, dove i droni non la fanno più da padrone e l’attenzione degli eserciti è nuovamente tornata sulla fanteria. Il clima globale sta mutando rapidamente, le risorse scarseggiano e, perciò, si creano nuove alleanze e si stringono nuovi patti, dividendo le nazioni esistenti in due fazioni contrapposte. Gli upgrade biomeccanici per i soldati sono, ormai, routine e intere parti del corpo possono essere sostituite per permettere ai veterani di tornare sul campo non solo senza limitazioni ma spesso con parametri di forza e velocità migliorati. La Direct Neural Interface (DNI) garantisce il controllo degli eserciti schierati, grazie all'invio di informazioni direttamente nelle menti dei soldati in azione, il che porta la fanteria a diventare inarrestabile e con tempi di risposta e margini di errore praticamente nulli.
Gameplay. In questo panorama ben delineato, entriamo a far parte di una di queste squadre ultra specializzate e, da ora, le cose sono destinate a cambiare per sempre. Black Ops III punta sulla rigiocabilità della campagna e sulla cooperazione tra giocatori. Ad esempio, esiste una campagna a quattro giocatori, sia online, offline, in split screen o con un miscuglio di queste possibilità. La campagna single player di Black Ops II è stata la migliore tra i vari COD recenti, soprattutto per la capacità di adattarsi alle decisioni del giocatore, con bivi narrativi e scelte multiple che ne aumentavano il coinvolgimento. Purtroppo, Black Ops III è differente e la narrazione tornerà a seguire binari più lineari, puntando su spettacolarità e solidità della trama; il che non dispiace. La modalità singleplayer sfuma, inoltre, in una direzione ancora più incentrata verso la socialità e il gioco di squadra, anche nell’ultimo baluardo dei giocatori solitari.
Sviluppo. A partire da Call of Duty: Black Ops II sono cambiate diverse cose nello sviluppo di Call of Duty e l’arrivo di Sledgehammer nel pool di sviluppatori ha permesso a Treyarch di prendersi molto più tempo per lavorare al suo Black Ops. Non solo ha portato piccole migliorie e bilanciamenti vari ma ha anche introdotto tante e tali novità da accontentare veramente chi era alla ricerca qualcosa di nuovo.
Uscita. Call of Duty: Black Ops III verrà pubblicato da Activision il 6 novembre 2015. Il gioco sarà disponibile su PC, Xbox, PS3 e PS4. I veri aficionados avranno già giocato alla beta version, che è stata disponibile dal 19 al 24 agosto scorso. Ora siamo di fronte al nuovo capitolo completo di una delle serie di sparatutto più amate della storia.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival