Brooklyn, nei video del film traspare l'atmosfera degli anni '50 tra New York e l'Irlanda
Nei video del film "Brooklyn" traspare in dettaglio l'atmosfera degli anni '50 tra New York e l'Irlanda. Il film con Saoirse Ronan ha la fotografia di Yves Bélanger e la scenografia d
Brooklyn è il film in uscita il 17 marzo 2016, diretto da John Crowley e tratto dall’omonimo romanzo di Colm Tóibín del 2009. Il film è interpretato da Saoirse Ronan, Domhnall Gleeson, Emory Cohen e Jim Broadbent, sceneggiato da Nick Hornby (al seguente link tutte le informazioni su come vederlo).
Distribuito dalla Fox Searchlight, è uno dei film che ha ottenuto maggiori recensioni nel 2015, sopratutto per l’accurata ambientazione che restituisce l’atmosfera del periodo newyorkese del 1952: il film racconta infatti di una ragazza, Eilis che dalla città irlandese di Enniscorthy giunge New York per lavorare come come e seguire un corso di contabilità, innamorandosi poi di Tony sposato in segreto. Eilis deve tornare in Irlanda per la morte della sorella Rose, qui è combattuta tra il dovere di sposare Jim e il desiderio di riparte per New York
Molte sono le clip diffuse che ricreano l’ambientazione e il sentore del film. Alcune scene ambientate in America sono state girate tra le scalinate d’ingresso degli edifici in mattoni rossi tipici di Brooklyn e le coste di Coney Island. Nel primo video vediamo Eilis mentre si trova con Tony in un tram. Lei racconta delle sue aspettative.
Nel secondo Eilis deve decidere tra i due luoghi, quello dell’Irlanda e quello Statunitense. Jim le chiede di stare con lui. La fotografia di Yves Bélanger imita la scrittura di Tóibín, con luci non realistiche e inquadrature tese a creare una cornice lirica.
Le scenografie di François Séguin mirano a ricreare dettagli nostalgici del periodo degli anni ’50, con una Brooklyn in celere cambiamento dopoguerra: spostandoci in Irlanda l’atmosfera è invece da pre-guerra, nei mobili e nell’arredamento. Eilis è combattuta nelle sue scelte. Jim la conduce su una spiaggia, davanti ad un mare che Eilis non riuscirà a dimenticare.
Infine Eilis è a tavola, dovendo gestire una conversazione in cui non si sente ad agio.
Il film uscito negli Stati Uniti il 4 novembre 2015 ha incassato 37,627,974 dollari, mentre nel resto del mondo 17 milioni. La Ronan ha vinto vari premi per la migliore interpretazione, tra cui il British Academy Film Awards, British Independent Film Awards, Palm Springs International Film Festival.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival