Speciale Milano Fashion Week

Box office film più visti: ‘Chainsaw Man’ e ‘Springsteen: Deliver Me from Nowhere’ le novità

Scopri la classifica dei film più visti negli USA, dall’anime Chainsaw Man a Black Phone 2: trama e cast

Box office film più visti: ‘Chainsaw Man’ e ‘Springsteen: Deliver Me from Nowhere’ le novità

Chainsaw Man - The Movie: Reze Arc

Il box office dei film più visti negli Stati Uniti dal 24 al 26 ottobre 2025 - con dati ancora provvisori - vede al primo posto la novità Chainsaw Man - The Movie: Reze Arc (17,250,000 dollari): Denji è diventato "Chainsaw Man" dopo essersi fuso con un demone, ed è ora un membro dei Cacciatori di Diavoli della Divisione Speciale 4. Dopo un appuntamento con Makima, la donna dei suoi sogni, Denji si ripara dalla pioggia. Lì incontra Reze, un dipendente di un bar, di cui s’innamora.

Black Phone 2

Al secondo scende Black Phone 2 (49,053,395 dollari): Finn, ora diciassettenne, lotta per sopravvivere dopo la prigionia di cui fu vittima nel primo film. Intanto, sua sorella riceve - in sogno - chiamate dal telefono nero, ha visioni inquietanti di tre ragazzi perseguitati in un campo invernale chiamato Alpine Lake. 


Regretting You

Al terzo entra Regretting You (12,850,000 dollari): il rapporto tra la giovane madre Morgan Grant e la figlia adolescente Clara è sempre più teso, esacerbato dalla tragica morte del marito di Morgan, Chris.


Springsteen: Deliver Me from Nowhere

Al quarto c’è un’altra novità, Springsteen: Deliver Me from Nowhere (9,100,000 dollari): la storia ripercorre il viaggio di Bruce Springsteen nella creazione del suo album del 1982, Nebraska, nato durante le registrazioni di Born in the USA con la E Street Band.


Tron: Ares

Al quinto scende Tron: Ares (63,367,203 dollari): un programma molto sofisticato, Ares, è inviato dal mondo digitale a quello reale per una pericolosa missione.

  

Un'altra novità è al settimo posto, con Shelby Oaks (2,350,000 dollari): la disperata ricerca della sorella perduta da tempo da parte di una donna si trasforma in ossessione quando scopre che il demone immaginario della loro infanzia potrebbe essere reale.


Al tredicesimo c’è Bugonia (690,000 dollari): due giovani ossessionati dalle cospirazioni rapiscono la potente CEO di una grande azienda, convinti che sia un'aliena intenzionata a distruggere il pianeta Terra.


Al diciottesimo entra Last Days (160,970 dollari): un missionario di ventisei anni si reca nella remota isola di North Sentinel, determinato a convertire una tribù isolata, mentre le autorità tentano di intervenire prima che si verifichino potenziali danni.

 

Al ventiseiesimo c’è Queens of the Dead (66,555 dollari): Drag queen e ragazzi dei club combattono contro gli zombie assetati di cervelli durante un'epidemia di zombie che si sviluppa mentre si svolge il loro spettacolo di drag a Brooklyn, mettendo da parte i conflitti personali per utilizzare le loro abilità distintive contro la minaccia dei non morti.

© Riproduzione riservata

Potrebbe Interessarti